Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 7 giugno 2025
Ciascuno vivendo della vita comune, ha una vita propria; e chi la trova nel pensiero, chi nell'arte, chi nel desiderio di gloria. Il popolo, questa grande parte dell'umanit
Il Lautrec, in un canto della camera, in piedi, appoggiato colla sinistra ai bracciuoli di una gran seggiola, colla destra cascante, e la testa china, aveva tutta l'apparenza di un uomo che fosse sprofondato in un pensiero unico; ma realmente, più che la fissazione in un'idea, era la confusione di tante che gli aveva fatto prendere quella posa.
Oltre a queste due sante cose, il Principe amava molto la sua bambina e il pensiero di darle una matrigna gli tornava odioso. Non gi
Dateci qualche cosa che rassomigli nella vivace freschezza del pensiero, nell'impeto della spontaneit
Mai non avevano rivolti gli occhi a un punto conosciuto della spiaggia, a la casetta della scogliera, al tremolante fievole lume, che veniva da una di quelle finestre. Mai, in quella sera, il pensiero della povera amica malata, forse morente, era venuto a turbare il loro piacere.
Ha ragione Filippo Ferri. Perchè darsi pensiero della posterit
Tre grandi illusioni sono il mio grande tormento: tre grandi illusioni nella vita di un giovine bennato, Dio la Donna l'Arte. Mi sento solo e la notte mi turba con mille paure. Un altro pensiero che pareva sopito da tanto tempo risorge a infastidirmi nell'amor proprio, ma non scrivo; su queste pagine, consacrate al Tuo nome, o Lidia, non scriverò nessun altro nome di donna.
Il principio ghibellino della indipendenza della monarchia fu subito diffuso nelle regioni più civili di tutto l'Occidente, considerato da un punto di vista più o meno filosofico. Le correnti di pensiero riformatore della Chiesa, muovendo dal dogma della povert
Passiamo ad un altro punto. Il sesto pensiero dice: «La vera vita è la vita comune di tutti, non quella di ogni uomo particolare. Tutti debbono lavorare per la vita altrui». Ma dopo qualche pagina si trova quest'altro giudizio: «Vi sono gli Stati, vi sono i popoli, vi è la concezione astratta dell'uomo; ma l'umanit
Era stato, anche quello, un pensiero folle. Certo Giuliana non avrebbe mai osato.... E io guardai le sue mani lungo il lenzuolo, prone, così pallide che soltanto le vene azzurre le distinguevano dal lino.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca