Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 12 giugno 2025


Orazio e Muzio dopo avere barricato il portone del lanificio armati ciascuno d'una mannaia, collocati i più giovani romani e più arditi a destra e sinistra del portone alla difesa, si tenevano pronti a resistere disperatamente ed a vendere cara la loro vita.

Non lunge Orazio altier, perchè non cada Sotto rio stuol di regnator perverso, Solo sul ponte a la natia contrada Scudo si fa contra il furore avverso; Lui ricerca ogni lancia ed ogni spada, In lui d'ogni arco è 'l saettar converso; A lui vola ogni pietra, ed ei non teme Piaga, morte, e formidabil freme.

Orazio! Quand'uno proferisce un tal nome con una certa solennit

Poi Clelia era così bella! così gentile! ed Orazio uno di quei tipi che affascinano la gioventù, ed era inoltre il suo salvatore!

Orazio cadde e lo si credette morto per un pezzo; solo dopo il combattimento, raccolto dai suoi per seppellirlo, si riconobbe che respirava ancora, e fu portato nella prima casa.

Il primo a dir ciò, sebbene con diversa immagine, è stato Orazio Flacco, in uno di quei versi, che vincono il bronzo al paragone. Verr

E io vestito da antico romano, Co' la corona d'oro su la fronte, Me facevo er mi' giro piano piano. Stavo sur carro come er re Fetonte; Co' l'érmo in testa, co' la frusta in mano... Parevo tale e quale Orazio ar ponte! So' rivato seconno, so' 'rivato! Subito che li possino ammazzalli Me diedero du' capre pe' cavalli, Come avevo da fa', Cristo beato?

Riparazione!? Da chi riparazione? da chi s'inginocchia ogni giorno, ogni ora, a piedi del sacerdozio della menzogna? Intanto uno degli agenti di cotesto sacerdozio camminava a capo basso attanagliato nei polsi da Orazio e da Attilio mentre Muzio apriva la via, non facile ad aprirsi, in mezzo a quella moltitudine.

Di che veggasi il bellissimo articolo che ne scrisse Clementino Vannetti nelle Osservazioni sopra di Orazio . Nella satira più audace ed irosa, si provò d'imitare Archiloco, ma non satisfece a se stesso: come dichiara nella vita sua propria; benchè il Guasco, pubblicando l'Amedeida minore, promettesse di volerne dare con altri componimenti, le canzoni archiloche, ossia le satire alla maniera di quel Greco.

Tornati alle donne, ch'erano rimaste in una specie di avvallamento del terreno, Orazio disse: "I nostri amici sono fuori di pericolo, tocca ora a noi a fare altrettanto". Così dicendo prese a destra per un sentiero a lui conosciuto e s'internò nel deserto accompagnato dalla silenziosa comitiva.

Parola Del Giorno

caracteribus

Altri Alla Ricerca