Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 20 giugno 2025


L'anima creai Io a la imagine e similitudine mia, dandole la memoria, lo 'ntellecto e la volontá. L'intellecto è la piú nobile parte de l'anima: esso intellecto è mosso da l'affecto, e l'intellecto notrica l'affecto. E la mano de l'amore, cioè l'affecto, empie la memoria del ricordamento di me e de' benefizi che ha ricevuti.

Ma perché l'occhio non discerne per la ciechitá sua, non cognosce la veritá; e però erra cercando el bene e i dilecti colá dove non sonno. Lo 'ntellecto fa come il ladro che imbola l'altrui; e cosí la memoria ritiene il ricordamento continuo di quelle cose che sonno fuore di me: e per questo modo l'anima si priva della grazia.

che vedi che l'occhio de l'intellecto ha ricevuto lume infuso per grazia sopra del lume naturale, nel quale i doctori e gli altri sancti cognobbero la luce nella tenebre, e di tenebre si fece luce, però che lo 'ntellecto fu prima che fusse formata la Scriptura; unde da l'intellecto venne la scienzia, perché nel vedere discerse.

E però ti dixi che l'affecto moveva lo 'ntellecto, quasi dicendo: Io voglio amare, però che 'l cibo di che io mi notrico si è l'amore. Alora lo 'ntellecto, sentendosi svegliare da l'affecto, si leva, quasi dica: Se tu vuoli amare, io ti darò bene quello che tu possa amare. E subbito si leva, speculando la dignitá de l'anima, e la indegnitá nella quale è venuta per la colpa sua.

Lo intellecto è chiuso a raguardare le delizie, vanitá e miserie del mondo, le quali sonno tucte una nocte che dánno tenebre allo 'ntellecto che disordenatamente le guarda; ed è aperto col lume posto ne l'obiecto del lume della mia Veritá. La memoria è serrata nel ricordamento del mondo e di sensitivamente; ed è aperta a ricevere e reducersi a memoria el ricordamento de' benefizi miei.

Ma se egli s'indugia, passato el tempo, non ha rimedio veruno, perché non ha riportata la dota che gli fu data da me: dandoli la memoria perché ritenesse i benefizi miei, e lo 'ntellecto perché vedesse e cognoscesse la veritá, e l'affecto perché egli amasse me, veritá etterna, la quale lo 'ntellecto cognobbe. Questa è la dota che io vi diei, la quale debba ritornare a me Padre.

Parola Del Giorno

centuplo

Altri Alla Ricerca