Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 23 giugno 2025


Mentre le signore risalivano lentamente il viale, soffermandosi a considerare le novit

La presenza del marchese di Vharè al gran concerto di Borghignano non fu l'avvenimento meno importante di quella memorabile serata. I commenti furono innumerevoli, variate e fantastiche le interpretazioni. Gli uni assicuravano che il marchese, rovinato completamente, era venuto a Borghignano per la liquidazione definitiva del suo patrimonio; gli altri giuravano invece ch'egli aveva vinto a Monte Carlo somme favolose, e che appunto tornava in patria, sempre amante delle novit

Singolarmente sulla cantonata degli Spadari, per voltare dove allora era l'unico forno del pan bianco, famoso sotto il nome di prestiti della Rosa, e dove stette fino ai nostri un'effigie di sant'Ambrogio, cui toccò, tempo fa, di andare prigione per aver voluto fare un miracolo che ai Giacobini non garbava, stava casa e bottega un tale Malfiglioccio della Cochirola, il cui padre lavorando s'era acquistato assai credito e dei buoni denari. Il Malfiglioccio subentratogli, argomentando che, se il padre suo avea fatto bene, anche egli dovea continuare sulle orme di esso senza scattare d'un pelo, si guardò bene dal voler ammettere nella sua fucina nessuno dei miglioramenti che, secondo va il tempo e la pratica, aveano gli altri introdotto; anzi li derideva come novit

Uno straniero che desina per la prima volta in una trattoria olandese vede parecchie novit

Passarono tre giorni, che Maurizio occupò degnamente in cento piccole cure. Prima di tutto aveva da riconoscer la casa, dopo tanti anni d'assenza, da vedere tutte le novit

Abbiam dunque detto che la visita del signore sconosciuto aveva fatto maravigliar la fanciulla. Lorenzo, dopo quella visita, era uscito in fretta, senza dirle nulla; ed era questa una grossa novit

Ma ogni bel giuoco dura poco, anche quando pare una gran novit

La novit

E se non vuoi avere altri scrupoli di coscienza, non devi lasciarmi morire di crepacuore! La voce del portinaio Fabrizio Auff! Che c’è ancora? Margherita È il portinaio che mi chiama. La voce del portinaio Il signor Chianese, può salire? Margherita Non lo sapete che sono chiusa in casa? Fabrizio Bada che mi ha visto entrare. Margherita (a Fabrizio) Che novit

Il pasto era imbandito, e l’almirante ne offerse ai naturali, specie ai vecchi e ai bambini. Non si è detto ancora, ma facilmente s’indovina che tutti gli abitanti del villaggio stessero a godersi la novit

Parola Del Giorno

trotta

Altri Alla Ricerca