Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 8 giugno 2025
Onde le loro ire nascono, né alcuna fiera è piú né tanto crudele quanto la femmina adirata, né può viver sicuro di sé, chi sé commette ad alcuna, alla quale paia con ragione esser crucciata; che pare a tutte. Che dirò de' loro costumi?
Questo e molti altri difecti nascono dal cuore suo strecto, cupido e avaro. E' si può dire quella parola che dixe la mia Veritá quando entrò nel tempio, che egli vi trovò coloro che vendevano e compravano, cacciandoli fuore con la ferza della fune, dicendo: «Della casa del Padre mio, che è casa d'orazione, n'avete facta spilonca di ladroni».
C. Sono quelli che nascono per gli vrti de i monti, & per le concauit
Or si domanda specialmente, cosa si debba fare quando tali movimenti nascono senza colpa.
Figlia della regina del mare ella, come tutti coloro che nascono sulle sue sponde, ne era innamorata. Lontani lo sospirano, al rivederlo, par loro rivedere una persona amata. L'effetto prodotto sui dieci mila Greci di Senofonte al rivedere il mare dopo lungo e pericoloso viaggio pedestre a traverso la Persia, si comprende facilmente.
Nascono in quelle parti laghi assai estesi, come quello segnato sulla carta col nome di Lacus Hyperboreus; il vicino mare interno detto Mare Acidalio, diventa più nero e più appariscente.
Tutti i greci nascono commedianti, diceva Giovenale; si può soggiungere: "tutti i fiamminghi nascono pittori, e tutti i parigini nascono commediografi".
C. Li reali sono quelli, che gia di sopra hauiamo detto, quali nascono dal moto diurno, & dal Sole. Hora perche la Luna è dominatrice de gli humori, & de i venti, & che causa lei piu di tutti gli altri l'attrazione, & spiratione, & per la sua vicinanza corrompe, & guasta i reali; perche lei gira in 27. di, & vn terzo il zodiaco, & coll'aspetti suoi in diuersi luoghi commoue la regulatione de i venti, & falli irregulati, ma sono regolati quanto a lei & perche sono regolati ancora quanto al Sole, da qui nascono i contrasti fr
È una strana creatura, non senza potenza e bellezza. Sarebbe gran peccato se si perdesse. Ma non respira se non nelle finzioni che le nascono dentro, e ognuna in lei pare accompagnata come da un sentimento di necessit
Per la qual cosa ella il cognominò Silvio; e Postumo fu chiamato, percioché dopo la umazione del padre, cioè poi che 'l padre fu messo sotterra, era nato: e cosí si chiamano tutti quelli che dopo la morte de' padri loro nascono. «Andò, e fu sensibilmente»: volendo per questo s'intenda Enea, non per visione o per contemplazione essere andato in inferno, ma col vero corpo sensibilmente.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca