Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 10 luglio 2025
Un pazzo, dai capelli rossi, con due buchi nelle guance, con due grossi orecchini d’oro, faceva e disfaceva continuamente la sua floscia cravatta nera. Due nani gemelli, congiunti per un braccio, vestiti come due pretini, senza la manica interna, s’inginocchiavano, s’alzavano insieme.
Quando la vecchia Repubblica fu destata dal lungo sonno dal rumore delle armi nemiche sopra il suo suolo abbandonato alla mercè dello straniero, essa cercò invano le armi proprie, ma non le trovò più, perchè ben diceva Giacomo Nani che: «non vi può essere piano militare che sia acconcio a combattere una malattia puramente di ordine morale e politico» .
Ad ogni intermezzo, poi, compariscono i nani e il gigante cinese; i nani sono alti sessanta centimetri; il gigante due metri e trentacinque; dico trentacinque. Quando gira attorno, avvicinandosi alle gradinate, e sorride, si ha paura d'essere attratti, mandati giù per quella bocca, come un rosso d'uovo. Sequitur lamentatio. Usanze barocche. Il tempio dell'arte drammatica. La entième de Hernani.
E Giacomo Nani, l'ordinatore delle nuove milizie paesane in battaglioni regolari vestiti ancora della fiammante divisa degli Oltremarini, avrebbe eguagliato per certo la fama di Bartolomeo d'Alviano, se il popolo veneto che vide cadere la Repubblica come un lògoro e vecchio castello di carte da giuoco davanti alla furia di Napoleone Buonaparte, fosse stato pari in vigore e tenacia al popolo della Lega di Cambrai.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca