Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 17 giugno 2025


Cron. sic. della cospirazione di Procida, pag. 251. Docum. Saba Malaspina, cont., p. 352. Nangis, in Duchesne, Hist. fr. script., tom. V, pag. 357 e seg. Muratori, Ann. d'Italia, 1282. Muratori, ibid. Saba Malaspina, cont., pag. 338, 339. Le parole della profezia son queste: Tempus adhuc videbit qui vixerit, quod Scarabones ejicient de regno Gallicos et in multitudine, etc.

Trascriveano poi la carta lasciata a re Carlo negli stessi sensi, la quale è in latino, lingua diplomatica del tempo. Vi si legge ch'essi avean trattato sino al martedì in festo inventionis sancte crucis. Raynald, Ann. ecc. 1270, §. 23. Gio. Villani, lib. 7, cap. 37. Muratori, Ann. d'Italia, 1270. Saba Malaspina, lib. 5, cap. 1. Gesta Philippi III, di frate Guglielmo de Nangis, in Duchesne Hist.

Raynald, Ann. ecc., 1283, §. 2, 3, 4. Raynald, Ann. ecc., 1283, §, 15 a 23. Saba Malaspina, cont., pag. 392, 393. Saba Malaspina, cont., pag. 392, 393, 394. Raynald, Ann. ecc., 1283, §. 36, 38, breve del 6 luglio. Ibid., §. 39, breve del 7 giugno. Ibid., §. 47, breve del papa a 26 giugno, ed epistola di re Carlo a 23 novembre. Ibid., §. 54 a 57. Nangis, in Duchesne, Hist. franc. script., tom.

Raynald, Ann. ecc., 1283, §. 8 a 12, breve dato d'Orvieto a 3 aprile. Nangis, in Duchesne, Hist. franc. script., tom. V, pag. 541. Raynald, ibid., §. 13; e Nangis, ibid., pag. 542. Raynald, ibid., §. 7. Rymer, Atti pubblici d'Inghilterra, tom. II, pag. 242 a 244. Questo divieto del papa è affermato ancora nella Cronaca del Monastero di S. Bertino, in Martene e Durand, Thes. Anecd., tom.

Parola Del Giorno

s'alceste

Altri Alla Ricerca