Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 20 giugno 2025
Mah! esclamò il giovane con un sospiro, sedendosi sul muricciuolo, con le spalle volte a Firenze, per raccoglier meglio i suoi pensieri. È pure una dura legge che, quando s'abbandona una citt
Massimo andò avanti solo e alla prima ombra che trovò si fermò ad aspettare il compagno, seduto sull'orlo di un muricciuolo. Dai giardini veniva un buon profumo di erbe aromatiche. La montagna sparsa di casolari, divisa in quadratelli coltivati, nella piena luce del sole saliva a disegnarsi colla linea grossa delle sue creste sul fondo del cielo.
Dopo una breve pausa, Guido si mosse, e nelle zolle erbose che facevano tappeto a' piè di un muricciuolo, colse una margheritina, che portò alla signora Argellani. Sar
La vita è un pesante romanzo moderno in cui appare e scompare tanta gente superflua e soporifica; e in cui l'eroina ha degli amanti noiosi, che si assomigliano tutti come una fila d'ometti tagliati nella carta. E invano vi si aspetta l'inaspettato. «Io sono qui sul muricciuolo con la mia sciarpa cerula, mentre voi siete a tremila miglia lontano da me.... «Buon giorno, ancora.
Arrivato in cima, accanto al muricciuolo, prese fiato, e poi si voltò tutto a un tratto verso Firenze.
Nel punto che apro la bocca per gridare, tutto cessa, e sento una sonora risata in fondo al giardino; mi volto, e vedo un giovanotto, appoggiato a un muricciuolo, che mi guarda coll'aria di dire: Le è piaciuto?
E maledetto sia,» replicò egli guardando dietro al garzone, il quale se n'andava che nè anche il vento: poi, per incantare la noja del far la sentinella, sedutosi s'un muricciuolo daccanto alla porta, diede occhio alla serpe viscontea che era dipinta quivi sur uno stipite, e zufolando la guardò beffardamente. Gi
D'un colpo un vento di delirio m'investì e mi squassò; una fitta benda mi calò sugli occhi. In capo al muricciuolo m'era apparsa la figura di lei, immota, curva ad aspettare. Ma presto cadde la benda. Non era lei. Era una figura maschile: un giovane, forse. Scellerata! pensai. E un'ondata di sangue mi montò al cervello. Cosa oserai rispondere quand'io ti intimerò: Non mentire!
Drollino, naturalmente, non capì, nè indovinò. Andò via lentamente, pensando alla vecchia camera, all'entrata della scuderia, a un muricciuolo facile a scavalcare, e a certe pigne di castagne d'India, che per un soffio, per un sassolino diroccavano giù, ruzzolando in tutte le direzioni sulla sabbia di quel viale, quello per l'appunto.
A lui poco importava a quell'ora, l'aspetto confuso di quella moltitudine; e quando potè sboccare per un rotto del muricciuolo, sul sagrato della chiesa, gli parve d'aver toccato il cielo. Lassù era un formicare da non potersi descrivere.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca