Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 13 giugno 2025


Alle venture generazioni noi lasceremo dunque la cura di lavare quella culla delle maggiori grandezze del mondo da tanto nero sudiciume! E noi vanitosi impotenti! passeremo... avendo dato al mondo lo spettacolo miserabile di venticinque milioni d'esseri incapaci di scuotere il tarlato catafalco d'un vecchio indecente e di colpe macchiato e moribondo!

Ho voluto portar quest'esempio, perché è stato tanto piú famoso per l'Italia, quanto che nello stesso tempo proponeva quel personaggio un partito simile per piú di 6 milioni per il regno di Napoli; e l'uno e l'altro restò roversciato dalla sagace intelligenza e prudentissime riflessioni del conte Taverna predetto.

Allora deplorai che Palermo e Messina discutessero invano per provvedersi dell'elemento più indispensabile alla vita, l'acqua; deplorai che si spendessero milioni e milioni per un Teatro Massimo, che difficilmente, se si riuscir

Oh milioni di proletarî d'Italia: voi siete sospetti perchè nulla tenenti, onde la galera è per voi!

«Dio di misericordia! Quante belle cose ci sono ancora sulla buccia terrestre! Noi s'invecchia, non c'è che dire; ma il mondo, eterno adolescente, si rinnova di fronde e fiori ogni giorno. Fiori di prato, o di stufa, ogni stagione ci ha i suoi. La primavera, tornata fin qui tanti milioni di volte, ritorner

La politica internazionale d'Italia dovrebbe anzi tutto, e per acquistarsi potenza agli ulteriori sviluppi, tendere a costituirsi anima e centro d'una Lega degli Stati minori europei stretta a un patto comune di difesa contro le possibili usurpazioni d'una o d'altra grande Potenza. La Spagna, il Portogallo, la Scandinavia, il Belgio, l'Olanda, la Svizzera, la Grecia, i Principati Romano-danubiani costituirebbero così coll'Italia una forza materiale di più che 64 milioni d'uomini stretti a un patto d'indipendenza e di libert

Qualche supestizioso proponeva di togliere da tutti i teatri il N. 13; e di conservare quel numero quando si fosse trattato di tredici milioni, invece di dodici, i quali arrivassero pure in Venerdì.

La Francia dopo lo impero, che aveva a fondare la pace perpetua, s'indebita di trecentotrentasei milioni l'anno, e se non provvede corre a vele gonfie alla ruina; su di che tu giudica se le spese della Francia possano razionalmente confrontarsi con quelle d'Italia, e se fie dato alla Italia sostenere un carico al quale non regge la Francia.

Oh! fece Marta. La donna non è sempre vittima, continuò il dottorone animandosi ella si vendica, come può, quando può. Ella risponde alla mostruosa ingiustizia dell'amore civile coi suoi milioni di isteriche, coi suoi miliardi di adultere.

La danza dei milioni. Quella orribile esecuzione era stata uno dei primi spettacoli a cui avevo dovuto assistere nella mia qualit

Parola Del Giorno

trascini

Altri Alla Ricerca