Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 20 giugno 2025


E a godere di queste danze soleva intervenire negli anni lieti anche la classe de’ nobili. questa volta mancarono.

mancarono dame e cavalieri attillati, come se intervenissero a qualche festino; ed è fama eziandio, che con i nastri neri pendenti giù dai cartolari del processo fosse in cotesto giorno annodato più di un laccio d'amore. Ognuno seduto al suo posto.

Coi tempi nuovi fu fatta man bassa sopra alcune di queste iscrizioni: e quando la resipiscenza degli amministratori le volle conservate al Municipio, e soprattutto in quella che è ora Sala delle Lapidi, un gran numero vi mancarono, perchè state rotte, smarrite, o invertite a vilissimi usi.

Esse, che tanto avevano contribuito a creare la situazione anormale nel momento della crisi acuta, in generale chè non mancarono le nobili e lodevoli eccezioni furono liete dell'indirizzo preso dal governo; e derisero, denunziarono, angariarono i Fasci e i loro socî.

La loro corrispondenza era stata poco attiva: le espressioni non le mancarono però; ella non intendeva quella magia dello sguardo, che parla così bene all'anima, e quella dolcezza di accenti, che versa un balsamo salutare nei cuori afflitti e desolati.

Corrono diciassette anni dopo quella morte e noi proseguiamo affranti cotesto fine supremo del viver nostro, che ogni giorno più ci sfuma davanti; miserrimo fato è il nostro, prima avemmo gli uomini e ci mancarono le cose, oggi le cose sovvengono, e ci fanno difetto gli uomini.

Il poeta Lebrun riguardava come soverchia degnazione, come una discesa, il sedersi del Buonaparte sul trono dei re: Et l'heureux Bonaparte est trop grand pour descendre Jusqu'au trône des rois. Il poeta Chènier, pel suo Ciro, riceveva una pensione di seimila franchi. Non mancarono i poeti genealogisti.

Fu tanta la violenza persuasiva di questa supposizione che le mancarono le forze e si lasciò andare sui gradini della casa, tenendosi su a fatica colle mani aggrappate agli stipiti della porta. Se non perdette i sensi del tutto fu per forza di una volont

«La sua voce era diventata rauca; la respirazione, impedita; le forze gli mancarono totalmente.

I migliori Savi avvicendatisi nell'amministrazione veneta della guerra, non mancarono di levare la loro voce contro la soppressione della carica di comandante in capo; mancanza che abbandonava quei magistrati a medesimi senza l'appoggio di spiccate capacit

Parola Del Giorno

anfratti

Altri Alla Ricerca