Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 14 giugno 2025


Emma si sentiva morire per quella commedia, maravigliandosi che la sua Lori vi prendesse parte. La buona donna, al ritorno da Sirmione, aveva perduto l'energia e la volont

Ciò che la contessa aveva previsto, si avverava fatalmente: il vincolo tra Flopi e Lori si era fatto via via più saldo; non era Loredana l'amante, la mantenuta, ma qualche cosa tra la moglie e l'amica, qualche cosa che non si vende e non si compera, che si può abbandonare ma che non si dimentica più, che con rapidit

E che cosa voleva? Era passato a prenderti per andare dalla contessa Lombardi. Ma è impossibile, Lori; pensa bene a ciò che dici! esclamò Filippo. Loredana s'impaurì; impossibile? perchè era impossibile? Ha detto così, ella insistette. Ma dalla contessa Lombardi dovevamo trovarci più tardi, osservò Filippo. E infatti è venuto, mi ha visto, e non mi ha detto ch'era stato qui.

Si direbbe che tu mi creda pentito di non avere accettato un patto vergognoso, e che io ripensi a quei denari con rincrescimento.... Corrugò la fronte e seguitò con espressione più grave: Questo è offensivo per me, Lori. Tu non dovresti giudicarmi così male. Io ho avuto fortunatamente un'educazione, la quale mi ha abituato a non contare mai sul denaro.

Fors'anco mi amerebbe meno. Davvero? esclamò Emma scandalizzata. E perchè mai? Perchè sarei malata, perchè diventerei brutta, per tante ragioni noiose, insomma.... Allora sei tu che non lo vuoi, Lori? domandò Emma. La ragazza la guardò intontita, e poi si mise a ridere. Io? disse. Come posso io volerlo, o non volerlo? Allora è il conte che non vuole? insistette Emma. Flopi? esclamò Loredana.

Allentò il pugno, e la figuretta, cadendo a terra, si frantumò con sordo rumore. Che fai, Lori? esclamò Emma stupita. Ma non ebbe tempo a ripetere la domanda.

Ebbe una lunga discussione col Lori, ma bentosto quest'ultimo le fece un viso arcigno, e disse perentoriamente, "Son più vecchio di lei, perciò devo saper più di lei;" ma Alice non volle convenirne se prima non le avesse detto quanti anni aveva. Il Lori non volle dirlo, e la loro conversazione cessò.

La carrozza procedette ancora per alcuni metri, poi si fermò, e una donna ne discese, tornò indietro a corsa, gridò: Lori, Lori, Lori! Loredana le andò incontro, smarrita, felice, non riuscendo a comprendere; e sulla strada, innanzi al vetturale attonito, madre e figlia s'abbracciarono e si baciarono piangendo. Vieni con me, disse la signora De Carolis alla figlia. Andiamo all'albergo.

Una volta che la giovane scherzava col bambino di Marta, la signora Emma osò domandarle: Ebbene, Lori, non ti piacerebbe avere un bimbo anche tu? La giovane diventò vermiglia in faccia. Certo, balbettò, un bambino anch'io.... Forse al conte non piacciono? osservò la signora Emma. Non ne abbiamo mai parlato, rispose Loredana. E bruscamente andò alla finestra senza proseguire.

E pencolò maledettamente; Loredana mandò un grido soffocato e si mise a correre. Lei, la vecchia, è più ragionevole, osservò il beone, guardando Clarice che s'allontanava a passo celere. Non corre, la vecchia, perchè ha i piedi in malora. Ma se io spendo sessanta per un litro e mezzo.... Lori, Lori, mi aspetti! disse a mezza voce Clarice.

Parola Del Giorno

branchetti

Altri Alla Ricerca