Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 18 giugno 2025
E, ricevuto questo aspettato discorso, l’entusiastico imperatore scrive a Libanio⁴⁰⁷: ⁴⁰⁷ Idem, 494, 1 sg. «Ieri lessi gran parte del tuo discorso prima di pranzo. Dopo pranzo ho letto, senza mai fermarmi, il resto. Te felice che puoi così parlare, più felice che puoi così pensare!
Libanio fu uno dei personaggi più cospicui del mondo ellenico nel secolo quarto. Nativo egli pure, al pari di Ammiano, di Antiochia, Libanio, letterato e retore insigne, empì della sua attivit
A questo grido di dolore fa naturale contrasto il ricordo delle speranze e delle aspettazioni che Giuliano aveva destate. L’imperatore, dice Libanio, dava una suprema importanza all’istruzione; anzi, egli credeva che la dottrina ed il culto degli dei fossero cose fraterne³⁴⁶. Per rimettere in onore l’istruzione completamente trascurata, egli stesso scriveva discorsi e trattati di filosofia. Voleva anche che le citt
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca