United States or Gibraltar ? Vote for the TOP Country of the Week !


81 Ecco levar ne la citt

Noi, galante uomo, entriamo in casa, ché vi darò i restanti danari, e faremo un poco di collazionetta, e berete una volta. PANFAGO. Per non parer discortese alla prima con voi, se ben ho desinato poco anzi in nave, verrò volentieri, berrò una volta e due e quattro, se me lo comandarete. MANGONE. Filace, non levar gli occhi da Melitea, lascia che veggia ballar e cantare lo schiavo.

Quando Concetta mi vedeva, non mi lasciava proferir verbo dell'imbasciata, stringeva fra i nodi di ambe le mani la mia destra, e con un muto tentennar del capo e un levar d'occhi al soffitto, mi dimostrava tutto il suo dolore dell'accaduto, l'intenzione di ritornare nel talamo, la gratitudine per la mia buona opera.

E il simile si dice dell'altra parte della causa, cioè dell'industrie che fanno forastieri in Regno: ché, volendo levar questa causa, oltre del danno de' privati, saria privare il Regno del commercio; e, per la robba che viene da fuora per il bisogno del Regno, pare impossibile semplicemente, ché, non pagandosi, non si avranno.

Era una mattina piovosa di febbraio, e mancava un'ora al levar del sole. Mia madre m'accompagnò fin sul pianerottolo, ripetendomi in fretta tutti i consigli che mi soleva dare da un mese; poi mi gettò le braccia al collo, diede in uno scoppio di pianto, e disparve. Io rimasi un momento l

E si rivolse per tirar via nel viottolo. Il cane seguì per un piccolo tratto l'ingegnere abbaiando e saltellando; poi tornò presso la padroncina. «Non voglio levar gli occhi per un poco; fin che egli non abbia scantonato pensava intanto Lucia.

Perchè così presto, infatti? Abitualmente, io aspettava la prima tormenta di neve, a levar le tende; ciò mi offriva la variet

1 Che non può far d'un cor ch'abbia suggetto questo crudele e traditore Amore, poi ch'ad Orlando può levar del petto la tanta fe' che debbe al suo Signore? Gi

TRINCA. Padrone, chi prattica con zoppi, al fin impara a zoppicare: vostro figlio è stato in Turchia, dove non s'odono messe, si dicono uffici ché ben sapete che i turchi son mali cristiani, si usa levar mattino, si va a Studio; anzi coloro che attendono a simili cose, li chiamano catamelechi, cioè uomini di poco conto.

Finché, peggiorato e richiesto di levar le numerose scomuniche da lui pronunziate, dicesi le levasse tutte, tranne quelle di Arrigo, dell'antipapa e de' principali fautori di questo; ed interrogato di chi potesse essere, tra tanti pericoli, successor suo, dicesi ne nominasse tre, de' quali due furono papi poi; e che esclamando: «Dilexi iustitiam, odivi iniquitatem, propterea morior in exilio», spirasse l'anima invitta.