Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 14 giugno 2025
Qui, legga; e le accennavo quei due nomi vicini vicini, coll'aria che doveva avere la sfinge nel proporre i suoi problemi. Ella guardò bene e poi disse: Io non vedo che il suo nome. E le pareva nulla! E non era commossa! Il mio nome sotto il suo; un idillio, un romanzo, un poema un avvenire, una vita... Ella non comprendeva la poesia di quel ravvicinamento.
Io non commetto una indiscrezione, poichè lei non conosce le persone di cui si tratta.... E alzatasi, aperto un armadietto e frugatovi un poco, ne cavò una lettera che venne a porgere al suo contradditore. Che cos'è questo? chiese curiosamente il Darsi. Legga, legga; lo sapr
Al margine del fosso Sulla morta natura Squittisce un pettirosso, Coll'aria d'un becchino, Che d'una vergin sulla sepoltura Legga ghignando un romanzo di Dròz, O si sfiati a trillar sull'ottavino Un tema di Berliòz.
Un signore ufficioso soggiunse: Ho qui in tasca un giornale francese pieno di particolari strazianti. Da due o tre parti si cominciò a dire: Legga, legga. E il signore ufficioso non si fece pregare, e spiegando il foglio lesse una diffusa descrizione del lugubre fatto, il quale può riassumersi in brevi parole. Su seicento persone se n'erano salvate centocinquanta al più.
Epperò, chi volesse trovarci altra cosa che un po' di cuore non legga. So di alcuni, i quali di quel po' si accontenteranno. Molti anni, ciò che vuol dire molte sciagure, sono passati dal giorno in cui bussai a quella porta. Compivo i venti, avevo la valigia del pittore sulle spalle, e un buon angelo mi guidava un angelo che adesso chi sa dove è andato a nascondersi.
ovvero come altri vogliono che si legga piuttosto: Il fegato la vacca Inaco dia A te ne' piatti.
I miei alani sono fedelissimi. Non voleva rispondermi ammutolii. Era certo grave esigenza la mia di ostinarmi a conoscere i fatti d'un altr'uomo e la ragione s'adoperava a persuadermene tuttavia io non seppi dissimulare il mio dispetto, e il signor Antonio se ne accorse. Sia pure pensai non m'importa ch'egli mi legga in volto sarò più franco di lui.
Che cosa pensi di D'Annunzio? le chiese Nino, profittando, per farsi udire, di un istante in cui i due poeti prendevano fiato. Non l'ho letto, disse Nancy. Non ho letto nulla, nè nessuno. Brava! così si fa, gridò Muggi, l'illavato, annuendo colla testa scarmigliata. Non legga nulla e conservi la propria individualit
E rideva, ma di un riso poco spontaneo. Lascia che legga! soggiunse Roberto, che teneva sempre gli occhi sulla Gazzetta. Sentirai che c'è del buono... No, no... Tanto non ti confondere... questi critici non hanno gusto, e non si intendono della musica... Figurati che uno di loro ha scritto, tempo fa, che il mio trillo non è bello... Ma si può essere più disgraziati di costui!
Appoggiata ai bracciuoli della sedia, ella si chinava verso Diana che stava scorrendo la lettera consegnatale da Eugenio. Legga ad alta voce, signora Diana... se non le dispiace supplicò la Bardelli. Io non posso... non posso vederci...
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca