Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 4 luglio 2025
Laonde, mutato apparve, non turbato, alla gente; e se lo spirito afflitto maturava un feroce proposito, niente lasciava trasparire agli occhi del volgo profano.
Non era la prima scena di questo genere che accadeva al Gesuita oggi più rare, ma che dovevano essere infinite al tempo della maggior potenza di questa peste del genere umano, quando giunto un frate alla porta d'una casa vi lasciava le pantofole, e con ciò faceva sacra la casa da lui frequentata, e poteva sedurre o violare a suo piacimento la moglie o la figlia del padron di casa, obbligato anch'esso di fermarsi sul limitare.
Lucertolo badava poco a quello che la ragazza diceva. Non si lasciava commovere dagli sproloquii di lei.
Non per il rimorso, anche lei aveva troppo a farsi perdonare ma perchè essa lo turbava, non si lasciava capire. Era buona, sincera, o falsa? Perchè taceva? Perchè tollerava? Perchè non era più gelosa, invidiosa? Perchè aveva tante premure per il duca? Perchè era tanto servile con Nora? Perchè restava lì, perchè sopportava tutto, perchè si faceva mantenere?...
Essa, certe volte, si mostrava pochissimo espansiva!... Lalla era la sua innamorata... ma come sapeva essere, a suo tempo, anche la padroncina! Si teneva in un gran riserbo, e non si era mai lasciata toccare nemmeno la punta di un dito... cioè no, era anzi la mano, soltanto la manina morbida, che si lasciava baciare. Lalla aveva evitato studiosamente ogni occasione di compromettersi.
Amedeo, pettinato come uno sposino, tutto fresco nel suo vestito nuovo alla marinara, quando gli amici verso il tocco vennero a pigliarlo alla casetta del torrente, scese con Bortolo e colle donne alla riva deserta, e fattosi il segno della croce, entrò nella barca che doveva condurlo alla Cappelletta. L'emozione non lo lasciava parlare e parve a tutti ch'egli fosse un pò scoraggiato.
Ma quando restavano soli, solissimi, in un vagone, in un salotto di albergo, Chérie e Paolo, egli lasciava che la sua fisonomia esprimesse tutta l'angoscia che premeva, perennemente, il suo cuore. Senza dir verbo egli si abbandonava sovra una sedia, esausto dallo sforzo di vivere: tutta la sua orribile miseria, lo mordeva, nella carne e nel cuore; ed egli provava lo spasimo dell'irreparabile.
Forse, invece, nei sensi della mia bella compagna forestiera accadeva precisamente il contrario; ella cioè pativa questo contagio senza nemmeno intenderne il fondamento, si lasciava possedere dalla tentazione con una specie di perversit
Ma però, dopo qualche settimana, i suoi nuovi amici, vedendo ch'egli lasciava passare il tempo senza far nulla, lo consigliarono apertamente di arruolarsi in un reggimento per essere pronto al bisogno.
Emilia convenne con Annetta, che quel giovane perdeva molto nel cambio, poichè lasciava l'innocenza e la bellezza campestre, per la volutt
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca