Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 26 giugno 2025


Viva l'imperator! disse il canuto Veterano: e baciò stretta nel pugno La mercede che a lor frutta la gloria. Essa diceva il suo dolor. La voce Scaturiva dal cor come un gorgoglio D'acque interrotte, che fan specchio al piede D'una pallida Niobe di marmo.

81 I Greci son quattro contr'uno, ed hanno navi coi ponti da gittar ne l'onda; e di voler fiero sembiante fanno passar per forza alla sinistra sponda. Leone intanto, con occulto inganno dal fiume discostandosi, circonda molto paese, e poi vi torna, e getta ne l'altra ripa i ponti, e passa in fretta: 82 e con gran gente, chi in arcion, chi a piede (che non n'avea di ventimila un manco), cavalcò lungo la riviera, e diede con fiero assalto agl'inimici al fianco. L'imperator, tosto che 'l figlio vede sul fiume comparirsi al lato manco, ponte aggiungendo a ponte e nave a nave, passa di l

Tutto il viso si copriva di una pallidezza lurida, piombiccia, schifosa a vedere. Il principe era epiletico¹. ¹ Questa malattia non fa tanto orrore in Italia, dove si è visto Pio IX, l'imperator Ferdinando d'Austria e Ferdinando II di Napoli portarla sul trono. Nel resto d'Europa, la è considerata nel senso d'irresistibile repugnanza orrore e disgusto con cui è pinta in questo racconto.

102 Quivi erano baroni e paladini, re, duci, cavallier, marchesi e conti, soldati forestieri e cittadini, per Cristo e pel suo onore a morir pronti; che per uscire adosso ai Saracini, pregan l'imperator ch'abbassi i ponti. Gode egli di veder l'animo audace, ma di lasciarli uscir non li compiace.

Il primo che mi vinca, mi guadagni: chi vinto sia, con altra s'accompagni. 71 Disse l'imperator con viso lieto, che la domanda era di lei ben degna; e che stesse con l'animo quieto, che far

In quel del nostro è la vita perfetta scritta di Cristo; e l'altro è l'Alcorano. Con quel de l'Evangelio si fe' inante l'imperator, con l'altro il re Agramante.

Giustino, l'imperator di Costantinopoli, seguendo l'uso di quella corte troppo e mal teologhessa, si pose a perseguitar gli ariani. Teoderico ariano, ma tollerantissimo fin allora, perseguitò ora a rappresaglia i cattolici. Quindi ire, sospetti reciproci, tra goti ed italiani.

Salve, allora esclamò l'alma dubbiosa, E consolata al ciel la fronte eresse; Han pur luce i tramonti, e glorïosa Voce di fama han le catene istesse! Tal disse, e a la guaína disdegnosa Il fiero acciar con man lenta concesse. Un'orribile voce allor fu udita: Reso è l'Imperator, Francia è tradita! Chi di resa parlò? L'empia parola Chi proferì? Parola infame è questa!

Ponga il cor di Blacasso alle sue labbia L'Imperator di Roma Federigo, Finchè conquisi n'abbia I Milanesi, che per ogni parte Assedio posto gli hanno, E vive senza suo retaggio, e i suoi Tedeschi dentro al cor sentono affanno. SERVENTESE del Trovatore Sordella in morte di Ser Blacasso.

64 Questa cittade, e intorno a molte miglia ciò che fra Varo e Rodano al mar siede, avea l'imperator dato alla figlia del duca Amon, in ch'avea speme e fede; però che 'l suo valor con maraviglia riguardar suol, quando armeggiar la vede. Or, com'io dico, a domandar aiuto quel messo da Marsilia era venuto.

Parola Del Giorno

fuligginosa

Altri Alla Ricerca