Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 13 giugno 2025
Ei si curò poco di orbare i viaggiatori dello spettacolo di quel ponte monumentale, uno dei più belli d'Europa, che congiunge due colline, anzi due montagne. L'architetto, secondo la leggenda, avendo domandato a re Nasone, che volle visitarlo stando a caccia a Persano, come trovasse l'opera sua, re Ferdinando rispose: Eccellente. Sire, ne sono incantato.
Vedete che conosco il fatto mio. La Giustizia è bene ragguagliata, non fo per dire. Ci becchiamo la cassettina: salutiamo la signora chiedendole scusa del disturbo, scendiamo al primo piano, ci vestiamo da capo dei nostri panni, e ce ne andiamo pe' fatti nostri. Il colpo non è male architettato. Che ne dici tu, Architetto? Io dico, rispose l'Architetto, che a questa fabbrica mancano le chiavi.
Invece, per risolvere la madre di Pio Calca a permettere al figliuolo di portarsi deputato e ad inscriversi fra i promotori della "Cisalpina", furono messi in moto tutti i preti dei due collegi, con monsignor Meneguzzi alla testa. L'architetto Fontanella avrebbe comperato, per conto della Societ
Questa è l'escrescenza!... questa è la gobba! grida l'altro stampando due sonorissimi schiaffi sulle grosse guancie del domestico e di' al tuo padrone che l'architetto Fagnani.... che l'architetto Fagnani....
Sì, certo, mille lire; e notate, soggiunse il Guercio, volgendosi alla brigata, che le guadagniamo senza risico, a mo' di passatempo, in mezz'ora di mascherata. Sta bene, sta bene; ripigliò l'Architetto. Ma quando la si vede, questa lasagna bianca? Nell'atto di consegnare la cassettina; non sei contento? Ah, meno male, questo si chiama ragionare. E adesso facciamo un pochino di divisione.
Spinello pensò che egli fosse l'architetto, oppure uno dei massari della nuova chiesa. Il vecchio cavaliere si avvicinò bel bello ai due giovani, e rivolgendo il discorso a Tuccio di Credi, gli disse: Forse vi occorre qualche cosa, messeri? No; rispose Tuccio di Credi, ammiccandogli; eravamo entrati per osservar le pitture; ma non ne vediamo traccia.
Come fará l'architetto fondare un edificio, o preparar la materia da edificarlo, se egli primieramente non sa che spezie d'edificio debba esser quello che far si dee? Conciosiacosaché altra forma e altro maestro voglia un tempio che un palagio reale, e altra forma il palagio che una casa cittadinesca.
Il Guercio se la rideva sotto i baffi, perchè, non mettendo in conto l'orologio e la catenella del suo tenore col tremolo, quella sera guadagnava milleduecento lire senza molta fatica. L'Architetto, dal canto suo, se si faceva pagare per due, sapeva bere all'occorrenza per quattro. E così fece quella sera; se pure non è più giusto il dire che bevve per sei.
Guai disse il signor Antonio, l'architetto padre di Mary e di Giorgio se l'emigrazione non versasse sulla costa atlantica dei veri torrenti di sangue fresco e sano!
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca