Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 25 giugno 2025


Ci sono delle persone che fanno come i cani; si conoscono all'odore. Così era successo al conte Venceslao coll'Orsolina, che l'aveva incontrata a Vicenza, dove egli era professore in un istituto privato. E avevan potuto annusarsi a loro agio, chè l'Orsolina era figliuola appunto della padrona di casa, dove il professore era andato in pensione.

Il corpo scelto della milizia di S. Pietro, la vera guardia dei cavalieri della Croce, erano gli zuavi. Lamoricière aveva istituto questo corpo in memoria delle sue campagne africane, quando nel 1866 il Pontefice lo aveva chiamato a Roma, salvatore del Potere temporale.

Non difficile, benchè non sempre comunemente accetto, il potere frequentare gl’insegnamenti; i quali per vecchio e nuovo istituto venivano, come vedremo, impartiti dai frati.

Ma ahimè! della buona arte si servì a perfide prove, ora contraffacendo biglietti d’entrata al teatro S.a Cecilia ed ora falsificando un testamento a favore d’un Marchese Maurigi ed a scapito d’un pio istituto: il che non gli fu disagevole insinuandosi nell’animo d’un notaio suo congiunto.

Quando mai egli rispose di no alla preghiera di un umile, di un disgraziato?... Filippo Turati lo chiamò, a ragione, «vittima delle vittime». Vittima, se mai, per esserne il terribile difensore. Ognuno di noi che abbia buona memoria ricorda il triste processo contro il cappellano confessore di un istituto per le bimbe abbandonate.

Abbiamo in proposito un documento abbastanza curioso e molto caratteristico. Gl’impiegati tutti, dal nobile Spedaliere al guattero della cucina, dell’Ospedale celtico di S. Bartolomeo (oggi Istituto dei Trovatelli) e di altri spedali e spedaletti della Citt

Io non spingo la mia aristocrazia intellettuale fino al punto da preferire sempre e in ogni circostanza un membro del R. Istituto lombardo a un cuoco onesto che sappia bene il suo mestiere; anzi come m'inchino ai meriti della scienza, così m'inchino ai meriti del patriotismo. Ma vorrei che la stampa davanti alle tombe fosse meno avara di carattere garamone anche verso gli uomini che fanno progredire le scienze, le lettere e le arti e che, onorando , onorano insieme la patria e l'umanit

Per tutte queste ragioni il discorso del prof. Falci scritto per un chimico membro del R. Istituto, uno dei XL di Moderni, S.c. della K. K. Ph. Ph. W.G. ecc. ecc., potè servire benissimo per un cuoco garibaldino democratico: e chi lo legge oggi tra le necrologie stampate in onore di Palamede Botigella dice che è bellissimo. Anche il Secolo trovò modo di lodarlo con queste parole: «Il prof.

Parola Del Giorno

sottraesti

Altri Alla Ricerca