Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 15 giugno 2025


Don Diego guardò il suo interlocutore di un'aria malcontenta, esitò a rispondere, poi disse, sospirando: È bella come la Vergine Maria, e pura come ella. Diavolo! diavolo! incalzò Don Domenico; ciò complica la situazione.... E triplica la spesa, soggiunse Don Diego, ghignando. È dessa maritata, vostra sorella? No.

Non sempre, replicò il vecchio, con un'altra scappata che fece fremere il suo interlocutore, non sempre. So io, per esempio, i discorsi che può fare al Castèu, quando va a trovare la contessina vostra sorella? Infatti, vedete, oggi è andata laggiù. Se voi non aveste l'uso inveterato di capitare dalla montagna, vi sareste incontrato con lei al cancello, o per la gran via di San Giorgio.

O come? interruppe l'altro ghignando. Non mi conosce Ella? E non le pare di avermi veduto mai, neanco in qualche vignetta? Ah, vede? soggiunse, come leggendo nell'animo del suo interlocutore. Ella mi conosce benissimo, e non occorre che io le declini il mio riverito nome e cognome. Quanto all'attribuire, mi scusi; o non m'ha chiamato Lei? Non ha formato in cuor suo un certo desiderio?....

Così scherzava a sua volta il bravo prevosto delle Vaie, e il suo interlocutore lo lasciò dire fin che volle. Contento di aver saputo ciò che gli premeva di sapere, Gino si rallegrava di aver potuto dare un nuovo giro alla conversazione, dissimulando in questo modo la curiosit

Senza fermarsi a gustare quella metafora continuata del suo interlocutore, il Bello si mosse per andare alla camera letto. Girò la maniglia, aperse l'uscio, e vide la camera vuota. Uomo di poca fede! gli disse il Giuliani. Perchè avete voi dubitato! E dov'è? chiese il Bello.

Padre!... esclamò il Collini, provandosi a guardare in viso il suo interlocutore.

Non dico mica no, continua il primo interlocutore: ma col

"A che tanto dolore per la perdita d'un nostro nemico, signor Capitano?" Queste parole furon precedute da un picchio sulla spalla destra dato a Gasparo da una figura singolare che gli veniva dietro nel funebre convoglio. Il vecchio voltossi, stette un momento a considerare il famigliare suo interlocutore, e poi con una esclamazione poco convenevole alla santit

Quei disgraziati giovani hanno fatto del male a tutti. Gasparo sentì salirsi una fiamma al viso, ma non disse nulla. Del male a tutti, ripetè il suo interlocutore.

Il generale stava benissimo, e continuava a lisciarsi i mustacchi; ma quando s'accorse che il suo interlocutore non aveva in animo di lasciarlo in pace alle sue fantasie, gli domandò tra il sorriso e il cipiglio: Il signore mi conosce? Ho questa fortuna. Ella è il generale R. Mi fu presentato dalla contessa ed io non l'ho più dimenticato. Troppo onore. Io sono Raimondo X. Ne ho piacere.

Parola Del Giorno

quell'autorevole

Altri Alla Ricerca