Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 16 giugno 2025


65 Disse il pastore: Io non so loco alcuno ch'io vi sappia insegnar, se non lontano più di quattro o di sei leghe, for ch'uno che si chiama la rocca di Tristano. Ma d'alloggiarvi non succede a ognuno; perché bisogna, con la lancia in mano che se l'acquisti e che se la difenda il cavallier che d'alloggiarvi intenda.

L'uno è uno lume generale in coloro che sonno nella caritá comune: bene che decto te l'abbi de l'uno e de l'altro, e molte cose di quelle che Io t'ho decte ti dirò, perché 'l tuo basso intendimento meglio intenda quello che tu vuoli sapere. E due altri lumi sonno di coloro che sono levati dal mondo e vogliono la perfeczione.

E perchè tu intenda meglio i vantaggi d'una vita sobria e severa, ti racconterò la novella di Turco e di Sparalampi. Sappi che in un paesetto del Mugello, un pastore aveva allevato due bei cani, appartenenti alla razza più stimata, per la forza, come per il coraggio.

Ma egli aveva a mala pena incominciato, che ancora mutò consiglio, parendogli meglio fatto di andare egli stesso a cercar dell'amico. Molte cose si dicono agevolmente a voce, che sulla carta richiedono eterni rigiri di frasi, e poi si teme di non averle dette per modo che altri le intenda a puntino.

CRICCA. Non mancarò: nelle mani vostre sta il guadagnare e il perdere cinquecento ducati se saprete ben fingere. PANDOLFO. Non piú, ché non intenda quanto ragioniamo. Ma eccolo che viene fuori. ALBUMAZAR. Pandolfo, ecco, fra poco spazio avrete trasformato il vignarolo. CRICCA. Non è dunque trasformato del tutto? ALBUMAZAR. È giá trasformato tutto il corpo, ma un solo piede e le mani li mancano.

Parola Del Giorno

branchetti

Altri Alla Ricerca