Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 20 giugno 2025


⁵²⁶ Villabianca, Palermo d’oggigiorno, v. II, p. 144.

Berengario ricusa, l'esercito si scioglie, Ottone viene a Pavia e a Milano; e qui, in dieta, deposti Berengario e Adalberto, ei riceve di nuovo la corona regia d'Italia in Sant'Ambrogio. L'anno appresso riceve l'imperiale in Roma , e fa nominare re Ottone II figliuol suo.

Diploma dato di Napoli a 20 giugno duodecima Ind. , pei viveri a due galeoni di 72 remi, capitanati da Giovanni di Coronato, e Navarro, genovesi, r. archivio di Napoli, reg. di Carlo II, seg. 1291, A, fog. 4, a t.

Nel secolo XIII, imperando Federico II, mentre la citt

Nel giorno della sua incoronazione (2 febbr. 1286) Re Giacomo creò ben 400 militi; 300 e più ne creò dieci anni dopo, per la sua, Federico II l’Aragonese, innalzando a dignit

Elenco delle pergamene del r. archivio di Napoli, tom. II, pag. 21. 1292, 8 luglio. Sussidio di once due al mese ad Arrigo de Riso, che per fedelt

Chiudonsi Berengario II in San Leo, Adalberto in un'isola del lago di Garda, Guido fratello di lui in una del lago di Como, e Villa in una del lago d'Orta.

II dell'Elenco delle pergamene del r. archivio di Napoli, notato qui appresso; la condizione della scelta d'Artois leggesi in Raynald, Ann. ecc., 1285, §. 5. Gio. Villani, lib. 7, cap, 95. Nic. Speciale, lib. 1, cap. 29. Geste de' conti di Barcellona, cap. 26, nella Marca Hispanica del Baluzio. Raynald, Ann. ecc., 1285, §§. 5, 6, 7, 8, bolla del 14 febbraio.

Il re, dal lato suo, era felice di apprendere qualche cosa, non avesse pure la gravezza che le attribuiva Bambina, un poco per paura della sua personale sicurezza, ma principalmente per umiliare il suo ministro della polizia, il quale si vantava di salvarlo, due volte ogni ventiquattr'ore, e si faceva pagare il salvamento. Ferdinando II era prodigiosamente avaro.

I dotti lo chiamavano alle loro adunanze: ed una stampa del tempo, che fa parte di quel volume, dice così: ⁴⁸⁷ Vedi nel cap. II, p. 15. ⁴⁸⁸ Opuscoli, t. 5, a. 1795. Ms. di propriet

Parola Del Giorno

caracteribus

Altri Alla Ricerca