Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 7 giugno 2025


Voi non ignorate che si chiamano sopraccarichi, in una nave, tutti i personaggi che ci sono imbarcati, senza avere un uffizio particolare, di comando o d’ubbidienza, nella nave anzidetta. Ben altri pensieri, ben altri dubbi e timori occupavano lo spirito del navigatore Genovese, che il terrore della partenza in venerdì.

Genovese aguzzo, piglialo caldo. A queste parole il Picchiasodo non potè ritenersi dal ridere. Scusate, messer Pietro; diss'egli, con piglio di rispettosa dimestichezza; siete tutto proverbi, stassera. mio vecchio compare; perchè il cuore mi promette bene di questo negozio; perchè sono in vena d'allegria.

Il che a' nostri giorni proviamo in Italia, ove in particolare la nazione genovese, gli anni passati, non trovando in che impiegare i molti contanti che aveva, li dava in altri paesi a due o tre per cento: onde molte religioni ed altre persone ne hanno tolto a censo perpetuo, e hanno con essi estinti i censi, che avevano con altri a 5, 6, 7 per cento, riducendoli a 2 e 3.

Un passo concitato risuonò allora nel corridoio. Il nemico procedeva nelle tenebre, ma pronto e sicuro, come uomo che conosceva la via. Non era un genovese, di certo; lui, dunque, lui? La povera donna levò le braccia verso l'immagine di Maria; raccomandò, non più la sua vita, l'onor suo, a quella donna che in suo vivente aveva tanto sofferto.

Questo signor Morteo, fra parentesi, è un singolare stampo d'uomo. Genovese di nascita, ancora giovane, marito d'una bella inglese, padre di due bambini vezzosissimi e ricco da poter vivere splendidamente in qualunque citt

I difensori di Castelfranco incominciarono a capire il disegno di messer Pietro. Voleva esser sicuro del fatto suo, il capitano genovese, e dar battaglia colle spalle al coperto. E quanta riserva di pali faceva portar tuttavia da lunghe file di bagaglioni! Ormai ce n'erano tanti accatastati l

L'Italia allora non era guerriera ma artistica, commerciale, industriale, erudita; la sua coscienza era fiorentina, veneziana, milanese, genovese, napoletana, non italiana; il suo ideale non poteva essere diverso. Solo nell'orbita di un maggiore Stato, nell'uguaglianza sotto un re potevano fondersi queste diverse coscienze in una sola. Le ultime passioni d'allora erano medioevali, libert

E come è vestita la cavalleria in Francia? Gli domandò il discendente di Sobieskj, che persino in viaggio era di un'eleganza ineccezionabile. Da soldato! Rispose l'altro bruscamente e volgendosi a noi ci disse a bassa voce e in genovese Dev'essere un imbecille, un soldato di ventura.

La Boca del Riachuelo è genovese. Qui l'aspro dialetto ligure è la lingua comune. I genovesi sono pressochè i soli italiani che vivano riuniti in Buenos Aires, che abbiano formato una comunit

Il popolo genovese è pieno di questi capi ameni, i quali si d

Parola Del Giorno

rincorare

Altri Alla Ricerca