Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 7 giugno 2025
¶ Qui dell'altro, cioè di Capocchio, così si ragiona, il quale per eccellente operazione d'alchimia finalmente in Siena fu arso, per cui qui così della vita di Sanesi così si risponde, e spezialmente di quella d'alcun suo cavaliere, nominato Messer Niccolò Bonsignori, per lo garofano che in mano a un donzello dal cominciamento del desinare o della cena alla fine, mangiandosi poi, innanzi sè tenere lo facea, lo quale costume di Francia con seco in Siena produsse.
Non capisco perchè la violetta, che è un fiore così gentile se ne sta tutta timida nascosa in mezzo all'erba e non si mostra altera al nostro sguardo come la rosa ed il garofano. Sarei curiosa anch'io di saperlo. E sì che il suo profumo non la cede per fragranza a quello di nessun fiore. Non è vero? Sicuro, ripeterono tutte in coro.
Comodamente al riparo dalla tramontana! interruppe beffardo il garofano, che aveva trovato la parola da dire.
Ernesto Cantis, il giovinetto commesso d'avvocato col suo bravo garofano all'occhiello dell'abito stava di fianco addossato al muro e guardava Nan
Il conte Roberto Vagli entrava in quel punto con un altro vecchio signore; il conte Roberto era dritto e magnifico, il largo petto inquadrato dal panciotto della marsina, all'occhiello della quale era fissato un superbo garofano bianco; tra le mani il conte teneva il gibus, alla maniera antica.
Fuggono così rapide, che lasciano laggiù su quello scoglio un garofano rosso urlante di passione, e più lontano quei due, tre, quattro tamburelli d'echi vibranti e ridenti che continuano, ancora il loro ritmo gaudioso e i loro saltellanti arpeggi di baci.
Chi in una mela chi in un garofano, ne ho viste molte che l'avevano preso; e tutte finirono col fuggire improvvisamente di casa, come, salvo l'anima, i cani che vanno in rabbia.... «Dice bene il signor pievano; salva l'anima, come i cani! rispondevano coloro: eccola, eccola, l'hanno trovata, è qui....» E tutta quella gente si affollava, in capo alla via.
Per me, vo' dirvela schietta, se ha da essere così impensierito, amo meglio che non mi dia da bere nemmanco un fil d'acqua. Oh, questo poi! esclamò il garofano. Io qui non mi accosto alla vostra opinione. Signor egoista! Madonna tenerina! Un terzo interlocutore, dalla voce sonnacchiosa e burbera, venne a rompere quel dolce colloquio.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca