Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 6 giugno 2025
La gente, come cosa matta, inondava la stanza; erano vassalli del vicinato, tratti al rumore: domandarono che cosa fosse accaduto, come stesse la bisogna, e intanto alcuni si portavano a liberare Rogiero: se si fosse taciuto, lo avrebbero per certo tolto dalle mani di quei ribaldi; ma vedendo il pellegrino che tentava nascondersi nella calca e fuggire, non potè tenersi dal gridare, accennandolo: «Prendete quel serpente, quel demonio l
65 Pregar non val, né far di premio offerta, che lo voglia lasciar quindi partire. Il disperato, poi che vede certa la morte sua, né la poter fuggire, ai circostanti fa la cosa aperta; né la seppe costei troppo coprire. E così quel che fece agli altri spesso, quel buon medico al fin fece a se stesso: 66 e sequitò con l'alma quella ch'era gi
Non sa che far de le seguaci schiere, Se 'n campo dimorar, se dipartire; In campo dimorar, certo è cadere; Partirsi, fia con morte anco fuggire; Se chi parlò, de le superne sfere Apparve messaggier, non può mentire; Ma come nel suo dir fian mentitori Tanti, che d'AMEDEO disser gli onori?
I magistrati, i savii e gli anziani erano scomparsi... I cittadini pei larghi sbocchi delle vie si disperdevano, affrettando il passo come a fuggire un luogo di desolazione.
Questi rispondevagli a modo di smemorato: sentivasi travolto come foglia dal turbine: era caduto sotto la potenza del fascino, che alcuni serpenti pur troppo gittano sopra gli animali vicini: voleva protestare, si provava a fuggire, e non poteva.
De Nittis, nel terrore che quei due si rivolgessero ancora per chiedergli un altro consiglio, si sentiva negli occhi lo stesso sforzo di pianto, pel quale Bice aveva dovuto fuggire precipitosamente dal salotto.
Il colonnello non voleva lasciarlo partire, le signore lo pregavano di non abbandonarle, e gli parve perfino di scorgere una lagrima che brillava come un diamante nei grandi occhi di Maddalena; ma la lettera era pressante, e poi sentiva anche il bisogno di fuggire da quell’amore soffocato che quasi quasi gli pareva un insulto alla casa dell’ospite e dell’amico; e partì.
La commozione gli serrava la gola come in una morsa. Volle fuggire. Tutto parlava dei loro amori, dei dolci peccati... tutto; il camino specialmente. Ed ora... doveva rivederla... stecchita... su quel letto!... Gli avrebbe fatto troppo senso; avrebbe pianto troppo disperatamente... e Pietro che gi
Sogno gentile, alata fantasia, ombra inafferrabile, non fuggire per piet
Vedi come sonno ingannati: che prima vogliono morire di fame che passare un poca di spina. Non possono fuggire che non sostengano pena, però che in questa vita neuno ci passa senza croce, se non coloro che tengono per la via di sopra: non che essi passino senza pena, ma la pena a loro è refrigerio.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca