Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 1 giugno 2025
Un disteso Leon sta sulla porta e va dicendo: Qui riposa il valor. Escono a fregio D'eroico stil sull'orlo delle lunghe Finestre i nudi teschi degli eroi Avidamente per le vuote occhiaie Beventi il sol. Intorno scende e tace La mal colta campagna e tace un bosco Pien di sinistri agguati e di rimorsi.
Vestirono i prodi di guerra la mesta gramaglia come allorchè muore de' primi capitani, si compose con tronchi e frondi un letto funebre, e sopra vi si adagiarono gli estinti, si fregiò Girani delle insegne di Colonnello, e si coprì il mesto feretro con due bandiere, ad accennare che entrambi aveano operato nella battaglia ed avuta parte nella vittoria.
Il soffitto è a cassettoni come quello delle basiliche romane, ma essi sono soltanto delle imitazioni dipinte. Intorno al fregio si trovano bassi rilievi di stucco, che rappresentano i varî oggetti riferentisi al culto israelitico.
Ciascun che de la bella insegna porta del gran barone il cui nome e ’l cui pregio la festa di Tommaso riconforta, da esso ebbe milizia e privilegio; avvegna che con popol si rauni oggi colui che la fascia col fregio. Gi
Per quest’atto la Duchessa veniva decorata in perpetuo, per sè e per le sue discendenti, dell’Ordine cavalleresco della SS. Inquisizione³⁷². Quella crocetta verdescuro e bianca, pur dopo la soppressione dell’aborrito Tribunale, fregiò più d’un petto femminile, coprì molti palpiti, oggetto di fiero, inestinguibile odio e di viva ammirazione.
Un can d'argento aver vuole Oliviero, che giaccia, e che la lassa abbia sul dosso, con un motto che dica: Fin che vegna: e vuol d'oro la vesta e di sé degna. 31 Fece disegno Brandimarte, il giorno de la battaglia, per amor del padre, e per suo onor, di non andare adorno se non di sopraveste oscure ed adre. Fiordiligi le fe' con fregio intorno, quanto più seppe far, belle e leggiadre.
Ciascun che de la bella insegna porta del gran barone il cui nome e 'l cui pregio la festa di Tommaso riconforta, da esso ebbe milizia e privilegio; avvegna che con popol si rauni oggi colui che la fascia col fregio. Gia` eran Gualterotti e Importuni; e ancor saria Borgo piu` quieto, se di novi vicin fosser digiuni.
Gino diede una guardata all'intorno, ed ebbe argomento a mutare un pochino la sua prima opinione. Aveva veduta anzitutto, nel mezzo della sala, una lunga tavola da pranzo, capace almeno di trenta posti. Era una tavola di querce, inverniciata a dovere, come si vedeva dai piedi lavorati al tornio, poichè la lastra era ricoperta da un gran tappeto rosso, listato d'un fregio nero. Dalle pareti pendevano alcuni vecchi quadri a olio, con ritratti di famiglia, non eccellenti forse come opere d'arte, ma con le loro cornici intagliate e dorate a fuoco. Dove non erano quadri, sorgevano da terra scaffali di libri, che attrassero tosto l'attenzione del viaggiatore. Strana cosa, l
Ciascun che de la bella insegna porta del gran barone il cui nome e 'l cui pregio la festa di Tommaso riconforta, da esso ebbe milizia e privilegio; avvegna che con popol si rauni oggi colui che la fascia col fregio. Gia` eran Gualterotti e Importuni; e ancor saria Borgo piu` quieto, se di novi vicin fosser digiuni.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca