United States or Azerbaijan ? Vote for the TOP Country of the Week !


Questi ultimi detti furon profferiti dal Fortebracci con tal sorriso di scherno, da farne irritare non che un figlio del capitan Vergiolesi, ma qualunque altro che sentisse il più lieve pudore del nome di cittadino. Tutta la bile che chiudeva quel maligno contro Cino ed i Vergiolesi amici di lui, parve che in quel istante si riversasse sulle sue labbra.

Che ne fosse del Fortebracci da quel giorno che Musone co’ suoi fu impiccato, nessuno più ne seppe. Si parlò per qualche anno d’un romito che abitava su per que’ monti, ma qua e l

Infatti il Fortebracci dopo quella orribil giornata, di cui egli da tutti fu accagionato, non trovò più favore dagli stessi suoi partigiani: e anco dopo l’assedio non ebbe gi

E il Fortebracci a Musone con piglio imperioso:

Di ciò seppe male al Fortebracci. Quel suo spirito inquieto e divorato da prepotente passione e da gelosia, aveva bisogno d’erompere. S’aggirò tutto il giorno per la citt

Queste parole furon profferite, nel separarsi, con tal volger di sguardo, che al giovine amante brillaron gli occhi di gioia. Era ivi appunto in disparte e non visto Nello de’ Fortebracci: all’udire gli ultimi detti e quell’amoroso incontrarsi dei loro sguardi, fece un tal gesto come d’un uom furibondo, e fuggì.

Questi, avvisato che Nello de’ Fortebracci voleva parlargli, molto si rallegrò nella certezza di aver nuove sicure della sua citt