Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 17 luglio 2025


Macchiavelli sacrificò egli le proprie teorie all'ideale della patria? La sua utopia, se pure può chiamarsi così, fu in lui coscienza di filosofo o di uomo? Come coscienza filosofica sarebbe stata sistematica, come coscienza umana sarebbe stata operosa; Macchiavelli la contradisse in tutte le opere e la dimenticò sempre nell'azione. Una utopia e un disegno, la sua fu un'aspirazione. Desiderare uno stato nazionale non è concepirlo; concepirlo allora sarebbe stato trovare una combinazione inattuabile ma organica, nella quale tutti gli Stati di allora o si fondessero o si confederassero in un corpo, mettendo in questo corpo una coscienza, tracciando una legislazione, coordinando le variet

Era un adepto teosofo, un discepolo di quella scuola religiosa filosofica e scientifica che esiste nell'India e che la signora Blavatsky e i suoi collaboratori cominciano a diffondere in Europa.

L'Impero, Roma e la Germania. Uno studioso inglese, assai giovane ed intelligente, si è proposto un tema bello ed importante, quello cioè di seguire l'idea dell'Impero dalla sua origine alla sua fine , nei suoi diversi momenti; ed ha condotto a termine il suo lavoro servendosi di una profonda cultura storica e di un'alta visione filosofica.

Cosí la filosofica alta idea, che resiste a' martelli e alle tenaglie, men valse della opinion plebea ridicola, che parlin le muraglie; e Filinor, che il ciel sprezzar solea, or fra due cappuccini e le gramaglie, pallido, sbigottito e tutto fede, avemarie dimanda a chi lo vede.

L'Argia, quest'amabile fanciulla, possiede anche lei un'intelligenza filosofica istintiva e condivide queste mie idee; e perciò tutti e due facciamo un amore facile, piacevole, direi così, sportivo; e molti giovani fanno come noi, e fanno saviamente. E lei che mi risponde ora, caro signore? L'uomo chinò il capo.

M'affrettai a dirgli ch'era venuto il momento di fargli sapere perchè fossi ad Eichstätt. La sua fronte si spianò. Come si celasse nell'anima sua calda e franca una segreta punta di avarizia, non lo so, ma vi era; e certe tracce del sole e della terra sul suo abito nero non erano, lo seppi di poi, interamente effetto di trascuratezza artistica o filosofica.

La poesia scientifica e filosofica di Sully Prudhomme non è sempre così arida. Se scienza e arte poterono un tempo procedere insieme, ciò significa che fra le due attivit

Terminati i quattro libri, l'autore nell'appendice spiega con severitá filosofica tutta la pompa delle proprie teorie letterarie, mettendole modestamente in bocca d'Urania.

E se non si partisse... che facciamo senza quattrini? Ma! Preferì filosoficamente il Materassi, e noi a nostra volta ripetemmo la filosofica esclamazione... Per buona fortuna quella sera pareva che si dovesse partire certamente: erano gi

Secondo le storie de' giganti che per la divina e filosofica scrittura si conta, una superbia dall'et

Parola Del Giorno

all'indoratore

Altri Alla Ricerca