Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 5 giugno 2025
La figliastra. E che vuol fare lei allora, scusi? Il capocomico. Lo vedr
Ma no, veda... La figliastra. Non ci sto! non ci sto! Quello che è possibile sulla scena ve lo siete combinato insieme tutti e due, di l
La figliastra. Buffissimo! Ma possibile, signore, pretendere da me «dopo» che me ne stessi come una signorinetta modesta, bene allevata e virtuosa, d'accordo con le sue maledette aspirazioni «a una solida sanit
Non si può dar di meglio anzi, per rompere un po' comicamente la crudezza della situazione. Parli, parli così! Va benissimo! La figliastra. Benissimo! Come no? Sentirsi fare con un tal linguaggio certe proposte: effetto sicuro, perché par quasi una burla, signore! Ci si mette a ridere a sentirsi dire che c'è un «vièchio señor» che vuole «amusarse con migo» non è vero, Madama? Madama Pace.
Il tavolino, il tavolino di mogano per la busta cilestrina! C'è quello piccolo, dorato. Il capocomico. Va bene, prenda quello! Il padre. Una specchiera. La figliastra. E il paravento! Un paravento, mi raccomando: se no, come faccio? Il direttore di scena. Sissignora, paraventi ne abbiamo tanti, non dubiti. Poi qualche attaccapanni, è vero? La figliastra. Sì, molti, molti!
E s'è comperato il diritto di tiranneggiarci tutti, con quelle cento lire che lui stava per pagare, e che per fortuna non ebbe poi motivo badi bene di pagare. La figliastra. Eh, ma siamo stati proprio lì lì, sai! Scoppia a ridere. Vergogna, figlia! Vergogna!
E poiché la Figliastra fa cenno di sì col capo: Più d'una? Aspetter
Ma pensi che quegli altri sono egualmente lui, per me. Come, gli altri? Che vuol dire? La figliastra. Per chi cade nella colpa, signore, il responsabile di tutte le colpe che seguono, non è sempre chi, primo, determinò la caduta? E per me è lui, anche da prima ch'io nascessi. Lo guardi; e veda se non è vero! Il capocomico. Benissimo! E le par poco il peso di tanto rimorso su lui?
La figliastra. Si dissuga, signore, si dissuga tutto! Il capocomico. Non ho mai sentito codesta parola! E va bene: «crescendo soltanto negli occhi», è vero? La figliastra. Sissignore: eccolo lì! Lo indicher
«Si ravvolse intorno alla fronte una fulgida benda, e legatisi al piede i bei coturni, uscì pomposa dalla celeste dimora, dopo aversi posto in seno il cinto di Venere, sua figliastra, ben trapunto cinto nel quale erano raccolte tutte le lusinghe, la volutt
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca