Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 16 giugno 2025
Questi s’era affrettato a levargli il cappello, e il nobile animale, vedendo l’invito cortese della dama, fece quel doppio atto, così maestrevolmente descritto più tardi dal divino Allighieri in questi tre versi: Quasi falcon che uscendo di cappello Muove la testa e con l’ale s’applaude, Voglia mostrando e facendosi bello;
Così per Carlo Magno e per Orlando due ne seguì lo mio attento sguardo, com’ occhio segue suo falcon volando. Poscia trasse Guiglielmo e Rinoardo e ’l duca Gottifredi la mia vista per quella croce, e Ruberto Guiscardo. Indi, tra l’altre luci mota e mista, mostrommi l’alma che m’avea parlato qual era tra i cantor del cielo artista.
Fugge il popul gridando; e la gran frotta resta o sciancata o con la testa rotta. 12 Come stormo d'augei ch'in ripa a un stagno vola sicuro e a sua pastura attende, s'improviso dal ciel falcon grifagno gli d
Ma poco i valse: che' l'ali al sospetto non potero avanzar: quelli ando` sotto, e quei drizzo` volando suso il petto: non altrimenti l'anitra di botto, quando 'l falcon s'appressa, giu` s'attuffa, ed ei ritorna su` crucciato e rotto. Irato Calcabrina de la buffa, volando dietro li tenne, invaghito che quei campasse per aver la zuffa;
Come 'l falcon ch'e` stato assai su l'ali, che sanza veder logoro o uccello fa dire al falconiere <<Ome`, tu cali!>>, discende lasso onde si move isnello, per cento rote, e da lunge si pone dal suo maestro, disdegnoso e fello; cosi` ne puose al fondo Gerione al pie` al pie` de la stagliata rocca e, discarcate le nostre persone, si dileguo` come da corda cocca. Inferno: Canto XVIII
52 Questo resta sul mar tanto possente, e da la negra bocca in modo esala, ed è con lui sì il rapido corrente de l'agitato mar ch'in fretta cala, che porta il legno più velocemente, che pelegrin falcon mai facesse ala, con timor del nocchier ch'al fin del mondo non lo trasporti, o rompa, o cacci al fondo.
67 Si rallegra Mongrana e Chiaramonte, di nuovo nodo i dui raggiunti rami: altretanto si duol Gano col conte Anselmo, e con Falcon Gini e Ginami; ma pur coprendo sotto un'altra fronte van lor pensieri invidiosi e grami; e occasione attendon di vendetta, come la volpe al varco il lepre aspetta.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca