Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 13 luglio 2025
17 Il termine passò d'uno, di dui, di tre giorni, di sei, d'otto e di venti; né vedendo il suo sposo, né di lui sentendo nuova, incominciò lamenti ch'avrian mosso a piet
69 Avean, cercando abbreviar camino, lasciato pel sentier la maggior via; quando un gran pianto udir sonar vicino, che la foresta d'ogn'intorno empìa. Baiardo spinse l'un, l'altro il ronzino verso una valle, onde quel grido uscìa: e fra dui mascalzoni una donzella vider, che di lontan parea assai bella;
Si nni veni ccu nui!... Chiddu ca basta ppi dui bastir
35 Non dirò l'accoglienze che gli fero Alardo, Ricciardetto e gli altri dui; che gli fece Viviano ed Aldigiero, e Malagigi, frati e cugin sui; ch'ogni signor gli fece e cavalliero; ciò ch'egli disse a loro, ed essi a lui: ma vi concluderò che finalmente fu ben veduto da tutta la gente.
33 Io per l'odio non sì, che grave porto a lui e a tutta la sua iniqua schiatta, il qual m'ha dui fratelli e 'l padre morto, saccheggiata la patria, arsa e disfatta; come perché a colui non vo' far torto, a cui gi
Ma comu? du' casi? Du' casi suli, signura? E chi su' 'i casi? Mi pari ca 'i cosi a dui e macari a tri, assai cca si ficiru! Non è giuoco pulitu! Gi
11 Ed è ben degno che sì ricca donna, ricca di tutto quel valor che possa esser fra quante al mondo portin gonna, mai non si sia di sua costanza mossa; e sia stata per lui vera colonna, sprezzando di Fortuna ogni percossa: di lei degno egli, e degna ella di lui; né meglio s'accoppiaro unque altri dui.
65 Poi che si fur posati un giorno e dui, venne Ruggiero alla fata prudente col duca Astolfo, che non men di lui avea desir di riveder Ponente. Melissa le parlò per amendui; e supplica la fata umilemente, che li consigli, favorisca e aiuti, sì che ritornin donde eran venuti.
116 Ben se ne pente in breve; che colui del qual più del dover si promettea, non comparve quel dì, né gli altri dui che lo seguir, né nuova se n'avea; e tor questa battaglia senza lui contra Ruggier, sicur non gli parea: mandò, per schivar dunque danno e scorno, per trovar il guerrier dal liocorno.
«Uomo, che vedi a quanto onor ti degna l'altissimo Fattore, or entra ad obbedirlo, acciò che 'l cuore da te giá dato in grazia ti 'l mantegna! Ma ne la gioia tua, ch'avrai sí lieta, fa' che raffreni accortamente; cui non repugnando, provarai col male quant'era il ben, anzi che l'un di dui pomi gustassi. Ché se Dio ti 'l vieta, toccar non déi, per non venir mortale.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca