Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 1 giugno 2025
FORCA. E di che cosa? PANFAGO. Crepo della traditora fame. FORCA. Dio ti ci mantegna. PIRINO. Panfago, abbiamo bisogno di te; e se ci aiuti, te ne aremo obligo. PANFAGO. Per acquistarmi la vostra grazia andrei nel fuoco. PIRINO. Se, non avendomi mai fatto servigio, la casa mia t'è stata sempre aperta, pensa che sará se ricevo da te cosí segnalato servigio.
La vaghissima Marianna Mantegna, col suo delizioso neo sul seno d’alabastro, ispirava al Meli la canzonetta Lu Neu, che contiene non innocenti arditezze: Tu filici, tu beatu 'Nzoccu si’, purrettu o neu! 'Ntra ssu pettu delicatu Oh putissi staricc’eu! 'Ntra ssi nivi ancora intatti Comu sedi, comu spicchi! Ali! lu cori gi
Che dirvi dei Perugini, dei Sebastiani del Piombo, degli Antonelli da Messina, dei Mantegna e d'altri della pleiade minore, che qui tuttavia ci hanno il loro meglio e fanno perciò una eccellente figura?
«Uomo, che vedi a quanto onor ti degna l'altissimo Fattore, or entra ad obbedirlo, acciò che 'l cuore da te giá dato in grazia ti 'l mantegna! Ma ne la gioia tua, ch'avrai sí lieta, fa' che raffreni accortamente; cui non repugnando, provarai col male quant'era il ben, anzi che l'un di dui pomi gustassi. Ché se Dio ti 'l vieta, toccar non déi, per non venir mortale.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca