Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 5 giugno 2025
L'involucro di cellulosa dell'amido viene disciolto.
Normalmente questo si forma nell'urina in putrefazione, ma può trovarsi in queste preformato patologicamente. Il deposito od il calcolo fonde al cannello,comunicando alla fiamma un colore giallo intenso. 2. Fonde al cannello ma non colora la fiamma in giallo: disciolto nell'acido cloridrico d
Il mio grand'avo, Il domator dell'African rubello Quegli non è? PUB. Non dubitar, son quello. SCI. Gelo d'orror! Dunque gli estinti... PUB. Estinto, Scipio, io non son. SCI. Ma in cenere disciolto Tra le funebri faci, Gran tempo è gi
Quivi lo sguardo nel guerrier rivolto Spinse dietro le voci alto sospiro; E Bostange si diè con saldo volto A di lui consolar l'aspro martiro: Quale hai dal fianco sospirar disciolto? E dal tuo mesto cor quai note usciro? Uomo, ch'imbianca guerreggiando il crine, Non sa che de gli assalti è dubbio il fine?
Alcimida bellissima, cui luce Tanto splendor ne l'ammirabil volto, Che ad amorosi ceppi ognun conduce Senza mai disïar d'esser disciolto, Figlia fu di Feralmo, inclito Duce; Ei molto in guerra ebbe di gloria, e molto Lasciò di disïabile ricchezza; Immensa dote a la costei bellezza.
Ond'ei rispuose: <<Tu vedrai Anteo presso di qui che parla ed e` disciolto, che ne porra` nel fondo d'ogne reo. Quel che tu vuo' veder, piu` la` e` molto, ed e` legato e fatto come questo, salvo che piu` feroce par nel volto>>. Non fu tremoto gia` tanto rubesto, che scotesse una torre cosi` forte, come Fialte a scuotersi fu presto.
Ond'ei rispuose: <<Tu vedrai Anteo presso di qui che parla ed e` disciolto, che ne porra` nel fondo d'ogne reo. Quel che tu vuo' veder, piu` la` e` molto, ed e` legato e fatto come questo, salvo che piu` feroce par nel volto>>. Non fu tremoto gia` tanto rubesto, che scotesse una torre cosi` forte, come Fialte a scuotersi fu presto.
15 giugno 1849. Il Triumvirato s'è volontariamente disciolto. L'Assemblea costituente vi comunicher
Poi ch’ell’ avea ’l parlar così disciolto, cominciava a cantar sì, che con pena da lei avrei mio intento rivolto. «Io son», cantava, «io son dolce serena, che ’ marinari in mezzo mar dismago; tanto son di piacere a sentir piena! Io volsi Ulisse del suo cammin vago al canto mio; e qual meco s’ausa, rado sen parte; sì tutto l’appago!».
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca