Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 7 giugno 2025


Rimasi di sasso; che avessi avuto anche a subirmi una romanzina in tutte le regole? la signora difatti con voce calma, accento di madre, cominciò a dirmi: Voi siete giovane, e son sicura che diventerete un bravo soldato, ma anche voi pur troppo siete affetto dalla malattia che condurr

Siamo alloggiati poco comodamente; ma è questo il primo albergo che abbiamo in vista in Sicilia, e, difatti, può dirsi l’unico in tutta l’Isola.

³ Prima della schiavitù babilonese non si trova nei libri santi veruna menzione di nomi speciali dati ad angeli, ma bensì il nome generico di malach adoperato indistintamente per significare: angelo, messaggiere, inviato. Difatti con questo vocabolo troviamo designati i messaggieri che Giacobbe inviò ad incontrare il fratello Esaù; l’angelo che impedì ad Abramo di sacrificare il figlio Isacco; l’uomo apparso a Gedeone per consigliarlo ed incoraggiarlo a prendere le armi per liberare la sua patria gemente sotto l’oppressione straniera; Mosè redentore d’Israele; gli uomini mandati da Mosè al re di Edom ecc. Invece in Daniele, che scrisse all’epoca della schiavitù Babilonese, gli angeli assumono nomi proprii: Michæl che sta alla destra dell’Eterno, Gabriele che sta alla sinistra di lui, Raffaele, Uriele ecc.; e Schammaele, e S

E sorrise in pelle, indovinando vagamente che il dottore doveva ridere della sua superstizione. Difatti egli voleva gridarle: Maledetti preti! Come v'infinocchiano! Ma non potè: era troppo commosso. Volle dire dell'altro: Che le voleva bene, tanto tanto: che l'avrebbe fatta felice.

Difatti a D..., in casa alla signora Maddalena, la giornata era corsa mesta, come quello squillo di campana che la chiudeva; udito così da lungi.

Certo, continuò Dal Pozzo, don Francesco in fondo, checchè ne avesse detto, si dava pensiero di quell'amore, benchè credesse morto il rivale. Difatti il giovedì, che precedette il suo matrimonio con donna Livia, io lo udii dire al suo futuro suocero: Ah marchese, marchese, che avete voi fatto a promettere vostra figlia ad un guerriero di ventura? Me ne pentii tosto, gi

Difatti, da qualche minuto se ne è andato il tuo amico. L'ho visto, giú. Che t'ha detto? Non l'ho interrogato. Mi sono nascosto per non fargli credere che io stessi ad aspettarlo. E ancora pensi? No. Ma non badi a me. Che hai? Niente. Non ti richiama? . Non mi frodare, dunque, Soniuccia! È l'ora mia. Sono pronta. Oh, bene! bene!

Ah brava!... siete qui colla gelatina! dice Uldino.... Gli è un po' rauco difatti, vostro marito. Questa gli far

Lo sai che da venti anni nessuno ha mai osato comparirmi davanti qua, come te e codesto signore? indica il Dottore. Belcredi. Ma , lo so! E difatti anch'io, questa mattina, ti comparvi davanti vestito... Enrico IV. Da monaco, gi

ANNIE VIVANTI è maestra nell'arte di evocare un ambiente, dandone la speciale atmosfera ed illuminazione. Nel humour è scintillante come una Rosalinda Shakespeariana. Quest'opera, per quanto scritta in prosa, deve essere giudicata come poesia. Difatti essa ci fa l'impressione non di un lungo ma di un grande poema. Renato Simoni nel =Corriere della Sera=.

Parola Del Giorno

caracteribus

Altri Alla Ricerca