Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 22 giugno 2025
Exercitando in virtú questa dignitá, sonno vestiti di questo dolce e glorioso Sole el quale Io lo' diei a ministrare.
Non che Io faccia la malizia della mala volontá di colui che fa el male e la ingiuria, ma el tempo e l'essere che egli ha avuto da me. El quale essere gli diei non perché offendesse me né il prossimo suo, ma perché servisse me e lui con dileczione di caritá. Unde Io permecto quello acto o per provare la virtú della pazienzia in quella anima di colui che riceve, o per farlo ricognoscere.
Ma actende che un'altra cosa fa questo amore di questo mezzo: che egli fa provare se perfectamente egli ama me e il mezzo che Io gli ho dato, o no. E però gli li diei Io, perché egli el provasse, acciò che avesse materia di cognoscerlo; ché, non cognoscendolo, né a se medesimo dispiacerebbe, né piacerebbe quello che avesse in sé che fusse mio.
Essi mi sonno facti nemici, avendoli reconciliati col mezzo del sangue del mio Figliuolo. Uno rimedio ci ha, col quale Io placarò l'ira mia: cioè col mezzo de' servi miei, se solliciti saranno di costrignermi con la lagrima e legarmi col legame del desiderio. Tu vedi che con questo legame tu m'hai legato; il quale legame Io ti diei perché volevo fare misericordia al mondo.
E perché per lo peccato, sí come di sopra ti dixi, el mondo germinò spine e triboli, e corse questo fiume, mare tempestoso, però vi diei el ponte, acciò che voi non annegaste. Hotti mostrato come costoro s'ingannano con uno disordinato timore, e come Io so' lo Idio vostro che non mi muovo, e che Io non so' acceptatore delle persone ma del sancto desiderio.
Come nulla adiviene a le creature, che tucto non sia providenzia di Dio. Generalmente Io providi con la legge, che Io diei a Moisé nel Testamento vecchio, e con molti altri sancti profeti.
La sensualitá è contraria a lo spirito, e però in essa sensualitá pruova l'anima l'amore che ha in me, Creatore suo. Quando si pruova? quando con odio e dispiacimento si leva contra di lei. E anco le diei questa legge per conservarla nella vera umilitá.
Mentre che egli spera in sé e nel mondo, none spera in me: perché 'l mondo, cioè i desidèri mondani dell'uomo sono a me in odio, e in tanta abominazione mi furono che Io diei l'unigenito mio Figliuolo a l'obrobriosa morte della croce; onde il mondo non ha conformitá meco, né Io con lui.
Ma Io, somma providenzia, providi a questa necessitá: unde, non costrecto dalle vostre giustizie né virtú, ma dalla mia bontá, vi diei el vestimento per mezzo di questo dolce e amoroso Verbo unigenito mio Figliuolo.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca