Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 17 giugno 2025
³³⁵ Villabianca, Diario ined., 27 sett. 1798, pp. 493-95.
¹⁹⁴ Villabianca, Diario, in Bibl., v. XIX. pp. 20 e 26-27.
⁷ Villabianca, Diario ined., a. 1800, pp. 94-100, 151-63. A periodici ridotti carnevaleschi si aprivano sempre i teatri: e poche delle persone che il potessero vi mancavano. La variet
Rilievo poi del quale i giornali moderni dovrebbero per debito di giustizia far ragione a questo che è dei più antichi, è la Cronaca siciliana, entrata nei principali giornali di oggi, solo dopo un secolo dalla comparsa del diario del quale diciamo.
²³⁰ Villabianca, Diario, in Bibl., v. XXVI, pp. 370-71.
Tanto è vero che in prigione si soffre del digiuno prolungato, che il 2556 cioè il direttore del Secolo mi disse, la seconda volta che fummo al Cellulare, queste testuali parole che trovo registrate nel mio diario: Una buona novit
Nancy comperò un diario un piccolo libro celeste e oro e scrisse sulla prima pagina la data e un nome. Il nome di un fiore il nome della Regina. Tornarono a Milano come in un sogno. Una folla di amici le aspettava alla stazione, e, primo fra loro, lo zio Giacomo, raggiante, con al fianco il Figliol prodigo, Nino, che da otto anni non si era fatto vivo a Milano.
Tutta l'ultima parte del suo diario è piena di un pensiero di morte; vi stupite che, al bivio, lo ponesse ad effetto? Lo disse, lo scrisse; ma nel momento di compiere l'atto il pensiero di Dio dovè fermarle la mano. Il pensiero di Dio le fermò tante volte la mano, ma nel momento della massima pena s'è uccisa! Senza lasciarmi una sola parola?
³⁸⁸ Villabianca, Diario, a. 1771. Ms Qq D 97, p. 423 della Biblioteca Comunale di Palermo.
⁴³² Villabianca, Diario, in Bibl., v. XXI, p. 324.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca