Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 17 luglio 2025
¹ Villabianca, Diario palermitano, in Biblioteca Storica e Letteraria di Sicilia, di G. Di Marzo, v. XXVI, p. 294. In tal modo si apriva il ciclo delle feste sacre e profane dell’anno. Tra le ridde della tubiana e le ebbrezze dei ridotti, tra lo scompiglio dei carri e le misurate movenze del Mastro di campo, correva sbrigliato, frenetico, il Carnevale.
²⁴⁸ Villabianca, Diario inedito, 1787, p. 127. Vedi pure Torremuzza, Giornale della citt
²⁹⁹ Villabianca, Diario ined., a. 1789, p. 631. Se poi casi contrarî possono trovarsi, sarebbe ingiustizia farne ragione di giudizio generale men che favorevole. Le eccezioni, abbiam detto altrove e ripetiamo qui, non fanno regola; e tra queste eccezioni, per dir tutto, rileviamo una incomprensibile.
²¹⁷ Villabianca, Diario, in Bibl., v. XXVI, p. 97; v.
¹²¹ Diario, in Bibl., v. XXI, pp. 235-37, 371-72. v. XIX, p. 128. ¹²² Atti del Senato, a. 1775, p. 377.
¹⁶² Villabianca, Diario, in Bibl., v. XX, pp. 165-66. V. XXVI, pp. 5-6. Ma c’erano di mezzo i figli dei conciatori, e qualunque rigore delle Autorit
³⁷ Villabianca, Diario, in Bibl., v. XXVIII, p. 213.
⁴¹⁰ Cannella, Lettere, pp. 42-43. ⁴¹¹ Villabianca, Diario ined., a. 1797, p. 191. Questo nobilissimo cicisbeo era il Principe di Roccaromana Capua.
²¹³ Villabianca, Diario ined., 14 agosto 1797, p. 50; 28 agosto 1798, p. 413; 7 agosto 1799. p. 188; 23 ott. 1800, p. 389.
⁸⁷ «Commedie improntate burlesche dette bastasate, le quali però non ostante che ignobili sono le più frequentate». Villabianca, Diario ined., a. 1794, p. 420.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca