Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 12 ottobre 2025
39 Dal soldano d'Egitto, tuo vicino, certo esser puoi d'aver danari e gente: malvolentieri il figlio di Pipino in Africa vedr
Il signor Principe aveva raccomandato di non seccarla troppo, povera piccina, con tutte le storie in ia...; non si curava affatto d'aver una bambina prodigio, e d'altronde era di parere che una donna ne s
Pensò un tratto il Pusterla, poi rialzando il capo come un ostinato che pur voglia mostrare d'aver ragione, rispose: La Margherita è un angelo.» Il frate lo sentiva, e sentiva in conseguenza quanto disdicesse l'abbandonarla: pure non osò insistere su quel punto per non mettere a repentaglio la domestica tranquillit
Giuda stette alquanto silenzioso meditando il partito da prendersi. Poi, vedendo d'aver a fare con gente di buona fede, e riflettendo agli imbarazzi della propria posizione, risolvette di arrischiare tutto per tutto, e di tentare ogni mezzo per aggregarsi alla setta.
Mi accorgevo d'aver detto un mucchio di sciocchezze, secondo la fatalit
Ci perdonerai d'aver troncato prima del termine stabilito le tue beate vacanze di Milano? disse Odoardo all'amico. Non parliamo di ciò rispose Roberto, rannuvolandosi e mostrando una fretta di sfuggire questo argomento, che non passò inosservata a Maria. Raccontami piuttosto per filo e per segno tutto ciò ch'è successo.
Il giovane mostrò d'aver compreso tutta la gentilezza ch'era in questo atto e come spinto da esso ad un confidente abbandono, proseguì subito con una malinconica e toccante serenit
Senza ragionarvi sopra, per un moto istintivo, attaccai l'occhio al buco della serratura: non vidi altro che un'ombra trascorrere sulla parete: il tappeto attutiva il rumore del passo. Tornato al divano mi tolsi l'eterno «smoking», e ad un tratto pensai d'aver fatto male, la mattina, non comperando, oltre quella da giorno, anche una camicia da notte.
Sul marciapiede ebbi una sensazione particolare di smarrimento. Mi pareva d'aver lasciato dietro di me un lembo di vita artificiale, fittizia, falsa. Quel che avevo fatto, quel che avevo detto, quel che avevo provato, e la figura dell'albino, e la sua voce, e il suo gesto: tutto mi pareva artificiale, assumeva l'inesistenza d'un sogno, il carattere d'una impressione avuta da una lettura recente, non dal contatto della realt
Don Procolo, felice d'aver trovato anche lui un uomo a cui predicare la verit
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca