Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 24 ottobre 2025
Questa terra, anticamente mesta e vocale più di ogni altra, rivela il dolore del mondo al dileguarsi del sole. Nati gemelli nel giorno della creazione, essi spireranno insieme. Comecchè la terra sappia che il sole torner
Ma allora, come avviene del corpo dopo lunga fatica, egli ricadde quasi subitamente in uno spossamento strano, in una tristezza più profonda di prima; trovava pessimo quanto aveva fatto; e se un dì voleva ricominciare, l'altro era tentato di distruggere la prima creazione della sua mente e del suo pennello: diceva che il quadro non era suo, le figure tutt'altre da quelle che per tanto tempo aveva contemplato.
Infine, era una bellissima donna, un mirabile saggio della più bella creazione di Dio, il quale ci ebbe le sue grandi ragioni a serbarsela per l'ultima, nelle sue sette giornate di lavoro. Egli che, sia detto senza intenzione d'offenderlo, tagliò l'uomo coll'accetta, pose ogni diligenza in quella ultima fatica, che è riuscita un vero capo d'opera.
«No! questo non è il paradiso, dacchè, aggirandomi fra i miracoli della creazione, io sento che il creatore è lontano. «Quando il creatore sar
Questa milanese geniale ha saputo per due anni di seguito battere clamorosamente in eleganza eccentrica e in sbalorditiva creazione di bizzarrie e snobismi tutto ciò che di più originale, elegante, eccentrico snobistico conteneva Parigi.
E nel vero assai è vecchio, percioché, secondo si comprende in libro Temporum d'Eusebio, egli è, dalla creazione del mondo infino a questo anno, perseverato 6572 anni o in quel torno.
Perché nel cognoscimento che l'anima fa di sé, cognosce meglio Dio, cognoscendo la bontá di Dio in sé; e nello specchio dolce di Dio cognosce la dignitá e la indegnitá sua medesima: cioè la dignitá della creazione, vedendo sé essere imagine di Dio e datole per grazia e non per debito.
Come tutte le inglesi, ella folleggiava per i profumi. Il profumo è il bacio, nella creazione. Ella sosteneva di gi
Il titolo di abate che va inseparabile dal nome del Meli; molte sue poesie, piene di facile e amabilmente stoica filosofia, hanno dato origine alla creazione del personaggio fantastico d'un poeta gaudente, sensuale, adulatore, parassita. Si diceva: Il poeta ha adombrato sè stesso nella Cicala da lui cantata: Cicaledda, tu t'assetti Supra un ramu la matina, Una pampina ti metti A la testa pri curtina, E dd
Ecco le domande: «Misura forse maggiore distanza l’Oriente dall’occidente o il cielo dalla terra?» I pareri furono discordi: chi opinava la distanza essere pari e chi la voleva maggiore dall’Oriente all’Occidente. «Nella creazione del mondo quale delle due cose ebbe la precedenza tra il cielo e la terra?».
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca