Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 5 giugno 2025
Tu sai che feci voto di religione, di mia religione.... non bevo vini nè liquori spiritosi. Ah! sì lo so, ma quei voti si osservano in pubblico e non in privato; anche il sultano Mahamud non beveva nè spiriti nè vini, e crepò per eccesso di ubbriachezza. Il mio Corano è più severo, ed appunto la sorte di Mahamud mi è di esempio.
Lo sceicco si spinse innanzi collo sguardo fisso ora all'orizzonte e ora a terra dove vedevansi le traccie fresche della scorta, mettendosi a recitare i versetti del Corano.
È da due mesi che io la sento dire: Sogno, o son desta? È da oltre due mesi che io la sento ripetere: È un oblìo di me stessa! Oppure: Io vivo d'illusioni! È vero, perdinci! e anche di frequente: Una donna che ha avuto tanti dispiaceri.... Sì!... ha diritto di cercare qualche conforto! Le so tutte a memoria, come un buon dervis conosce tutti i versetti del Corano.
È diviso in 114 capitoli che portano la data della Mecca e di Medina, e sono chiamati questi capitoli sura. Sette sono i principali testi del Corano: due di Medina, uno della Mecca, uno di Cufa, uno di Bassora, uno di Siria e l'Alcorano volgare. Uno contiene 6000 versetti, gli altri 6200 e anche 6236, ma tutti contano 77,639 parole e 323,015 lettere.
Ciò vuol dire che quel rivale di cui mi parlavi sei tu, tu, Abd-el-Kerim! Follie. Tuoni di Dio, non mentire! Tu cantando pronunciavi il nome dell'almea! Ah! tu sai questo?... Abd-el-Kerim, rammentati di mia sorella Elenka. Ella è greca. Ma il Corano... Non parlare di Corano, nè di poligamia. Elenka non avr
Sulle braccia portano molti anelli di pelle con sacchettini di cuoio in cui è religiosamente conservato qualche verso del corano o qualche amuleto che li preserva da mali e pericoli. Di donne se ne vedono pochissime, e queste completamente coperte, essendo qui fanatici mussulmani.
È una nicchia di base ottagonale, chiusa di sopra da una colossale conchiglia di marmo. Nel mihrab era deposto il Corano, scritto dalla mano del califfo Othman, coperto d'oro, guernito di perle, inchiodato sovra una seggiola di legno d'aloe; e intorno ad esso venivano a fare sette giri ginocchioni le migliaia dei fedeli.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca