Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 1 giugno 2025
Mio fratello ammoniva: Non è questa la regola. Tu consumi in una settimana l'energia di sei mesi; poi ti lasci ricadere nell'indolenza; poi di nuovo ti getti alla fatica, senza ritegno. Non è questa la regola. Bisogna che la nostra opera sia calma, concorde, armonica, per essere efficace. Intendi? Bisogna che noi ci prescriviamo un metodo. Ma gi
60 Pur chiude alquanto appresso all'alba i lumi, e di veder le pare il suo Ruggiero, il qual le dica: Perché ti consumi, dando credenza a quel che non è vero? Tu vedrai prima all'erta andare i fiumi, ch'ad altri mai, ch'a te, volga il pensiero. S'io non amassi te, né il cor potrei né le pupille amar degli occhi miei.
Rispondiamo, con tutti i teologi, negativamente, perchè il versare a quel modo il proprio seme è cosa contro natura, e detestabile. Se il pericolo della morte non è molto probabile, si consumi completamente l'atto, se poi il pericolo è moralmente certo, bisogna astenersene affatto. In questo caso non rimane ai coniugi altra via di salvezza che quella della continenza: è questa una condizione lagrimevole, ma non può essere mutata. Questi disgraziati sposi devono, se vogliono con più facilit
Tu se' fuoco che sempre ardi e non consumi; tu se' fuoco che consumi nel calore tuo ogni amore proprio de l'anima; tu se' fuoco che tolli ogni freddezza; tu allumini; col lume tuo m'hai facta cognoscere la tua veritá; tu se' quello lume sopra ogni lume, col quale lume dái a l'occhio de l'intellecto lume sopranaturale, in tanta abondanzia e perfeczione che tu chiarifichi el lume della fede, nella quale fede veggo che l'anima mia ha vita, e in questo lume riceve te, lume.
La s'è sveglia finalmente!... Portami il mio soprabito di panno verdescuro, e dagli una buona spazzolata, e va in cucina a moderare un po' il fuoco del fornello, chè tu mi consumi giorno per giorno più di carbone di quel che tu vali... E fa presto, ch'io non voglio indugiarmi qui a tua cagione. La nipote corse lesta ad obbedire.
Sultana intanto, i cui pensier confonde De l'amato signor speme e paura, A Licasta diceva: omai ne l'onde Il sol trabocca, e tutto il ciel s'oscura, E pur de' messaggier nessun risponde Qual del mio caro Re sia la ventura: Tanto ha di forza quel latin guerriero, Che consumi l'assalto un giorno intiero?
24 Credi che Dio questi ignoranti ha privi de lo 'ntelletto, e loro offusca i lumi; che de la poesia gli ha fatto schivi, acciò che morte il tutto ne consumi. Oltre che del sepolcro uscirian vivi, ancor ch'avesser tutti i rei costumi, pur che sapesson farsi amica Cirra, più grato odore avrian che nardo o mirra.
Alora quella anima, come ebbra, ansietata e affocata d'amore, ferito el cuore di molta amaritudine, si vòlleva alla somma ed etterna bontá, dicendo: O Dio etterno, o luce sopra ogni altra luce, ché da te esce ogni luce! o fuoco sopra ogni fuoco, però che tu se' solo quello fuoco che ardi e non consumi; e consumi ogni peccato e amore proprio che trovassi ne l'anima; e non la consumi affliggitivamente, ma ingrassila d'amore insaziabile, però che, saziandola, non si sazia, ma sempre ti desidera, e quanto piú t'ha piú ti cerca, e quanto piú ti desidera piú truova e gusta di te, sommo ed etterno fuoco, abisso di caritá!
Rispetto alle gabelle sopra i consumi cresciute, e alle altre imposte, uomini intendenti, e amici del Ministero non mancarono ammonirlo: «mala via tieni; dazio aumentato risponde a consumo diminuito. Gi
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca