Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 3 giugno 2025
Ed ei dicea: fedeli, il cui valore Ha tanti in Asia empi tiranni oppressi, Che dansi a vostra man pregi d'onore Per alcun tempo a nessun mai concessi, A nove glorie rivolgete il core, Eccovi innanzi i Rodiani istessi Che più volte da voi sconfitti furo Pur su questa campagna e su quel muro.
Si guadagnava terreno a oncia a oncia lavorando con lena raddoppiata, in quegli atteggiamenti disagiati ch'erano concessi dall'angustia dello spazio, in mezzo a un'aria densa, che rendeva debole e incerta la luce delle lampade.
E veramente la spedizione dei Mille fu compromessa da quel turpe mercato. E come non doveva essere? Essa doveva sbarcare su d'un'isola, i di cui abitanti sono forse unici per patriottismo e per risoluzione. Ma la Sicilia non aveva meno di cinquantamila scelti soldati, una squadra formidabile che ne difendeva le coste, e i valorosi che s'erano innalzati contro il tiranno, eran decimati dai combattimenti e ridotti agli estremi. Approdar con tutto ciò senza munizioni da guerra e coi mille catenacci che la benevolenza governativa avea concessi, in sostituzione di 15 mila buone carabine, che erano di propriet
E si era fastidiosamente aggravato ogni volta che noi ci eravam concessi un po' di tregua e la derelitta m'aveva scoperto un lembo dell'anima sua. Gemendo, singhiozzando, ella m'aveva raccontato il suo gramo passato.
Menava gran vanto di sè una certa Unione di locatarî di vetture e di cavalli, la quale accampava non so che diritti di privativa concessi dal Senato. Un D. Vincenzo Bosio, rappresentante di essa, visto che gli affari della Societ
Il regime costituzionale d’oggi si trascina tra inchieste governative su centinaia di comuni del Regno, ed offre, pascolo a curiosi ed a maligni, ad onesti e a disonesti, operazioni losche, furti, ingiustizie, favori indebitamente concessi, ovvero negligenze, guardate attraverso a lenti d’immensurabile ingrandimento.
EUFRANONE. Or non vi pregai io, allor che tanto ansiosamente m'era chiesta dalla vostra leggierezza, che ci aveste pensato prima; e al fin vinto dalla vostra ostinazione ve la concessi? Ché il cuor mi presaggiva quanto ora m'accade, che passati quei furori vi pentireste; e per mostrar giuste cagioni del rifiuto, offendete me, lei e tutta la cittade.
In pria delle dolenti incarcerate Si fe' consiglio, e al lor governo diessi: Da lei furo ivi pene allevïate, E di religïon gaudii concessi: Furon le trepidanti alme incorate, E talor vinti i cuor più duri istessi: Dove eran pria disordine e furore, Addusse pace e penitenza e amore.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca