Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 1 luglio 2025
I due giovani lo guardavano cogli occhi spalancati, pieni di ribrezzo. Dopo il caffè, pap
Leonardo si risveglia tutto sudato, si frega gli occhi e si lamenta della brutta visione. Per consolarsene, accende il lume, apre la cassa del tesoro, e colle mani e cogli sguardi si procura sensazioni e pensieri gradevoli.
Guardava fisso fisso, come magnetizzato, quell'arma vecchia, cogli acciai un poco irrugginiti. Lentamente prese a pulirla, la rimise in assetto, poi la caricò, pensando: Servir
Egli non tardava a scorgerla. Non l'evitava punto; la seguiva placidamente cogli occhi; guardava la sua manina bianca passar coll'agilit
Betta sempre con quel fazzolettone, che le fasciava la faccia gonfia e giallastra, stava in piedi all'altro capo, dentro l'ombra grande della mamma; le sue mani tremavano d'emozione, mentre cogli occhi spalancati seguiva lo spiegarsi della sottana così larga al disotto che cadeva dalla tavola e nella purezza del suo colore cilestrino pareva una qualche cosa straordinaria in quella camera.
L'arabo la seguì cogli occhi, poi quando sparve in mezzo agli alberi si volse contro Notis, che digrignava i denti sotto la pistola d'Hassarn. E ora, diss'egli con calma forzata, sono con te Notis. L'uno o l'altro vi lascier
El-Mactud rimase ancora lì alcuni minuti cogli occhi sempre fissi su Fathma, poi volse bruscamente lo spalle e si diresse verso l'uscita. Stava per varcare la soglia della zeribak quando un'improvvisa idea lo arrestò di botto. E se Ahmed non lo sapesse? mormorò egli. Con quella donna potrei salvare Notis. Chiamò il capo dei dieci guerrieri che prontamente accorse.
Non c’era caso d’aver ragione con quell’implacabile scrutatore delle umane miserie. Metilde si fece buona, alzò le mani congiunte in atto di preghiera verso il medico, e cogli occhi velati di pianto, gli disse:
Le corse consistono in sfide parziali di cinque, sei, sette o più cavalieri che galoppano contro una schiera di altrettanti nemici, e giunti all'altezza opportuna, gettano con meravigliosa destrezza un bastone che tien luogo di lancia, e rivoltano precipitosamente il cavallo in ritirata; la parte avversaria cogli scudi si difende dalla grandinata di lance, che vede venire in sua direzione, e quindi insegue il nemico che a sua volta fuggendo è obbligato con destri movimenti del cavallo o collo scudo suo a difendersi dagli attacchi.
Ugo scese senza una direzione per la valle, nella notte oscurissima, poi s'arrampicò ad un monte, sempre alla cieca, percuotendosi nelle piante, molte volte cadendo, affondando, squarciandosi i piedi e legando le gambe nei rovai, e spiando cogli occhi intentissimi, coll'odorato, colle mani.... Camminò, camminò. Ad un tratto gli parve che qualcuno parlasse di lontano.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca