United States or United Kingdom ? Vote for the TOP Country of the Week !


Siente a me ca nun t' 'o spuse! Gue'! Gue'! P'ammore 'e Dio! Mo' mme pare ca ve n'abusate, avite capito?... Iesce, vattenne!... Iatevenne, mo... Va, iatevenne... 'E tutto chesto ca mm'avite ditto io ve ne faccio cerc

Oh! da un pezzo ho capito che me la volevi fare mormorò in fine di pranzo pap

Non se n'è detto parola! osservò la signora. Ma ti sembra? Nessuno sa ancora se Nicoletta ci pensi; è capace di non aver nemmeno capito. Dunque, tu non ti opporresti? chiese Maurizio per concludere. Io ti dico che di battagliare non ho più voglia.

Ma l'autocrate d'Antibo aveva capito, lui, che i propositi di Sennacheribbo eran di quelli che non possono scollarsi comechessia: nunquam dimoveas.

Lalla, alle prime parole, aveva capito tutto; ma finse, si intende, di non capire nulla, e corse dalla mamma. Come Maria l'aspettava, può immaginarlo soltanto chi ha molto amato e molto sofferto; la risposta di Lalla voleva dire la sua felicit

E tu, imbecille, non hai ancora capito che razza di gente sia quella, che mostra tanta paura del nostro cannocchiale? Gente sospetta... capisco anch'io... balbettò il subalterno colla persuasione d'aver fatto una grande scoperta. Ah! quei signori tu li chiami gente sospetta, imbecille!

No, ma io l'ho riconosciuto... E' quel famoso Lucertolo!... Lucertolo! Lucertolo! mormorò l'avvocato. Ah, ho capito! ripeteva fra . E' il birro che non mi si staccava mai dattorno, durante il processo di Nello. Che cosa vorr

A casa. Che brutto tempo!... fece l'altro, senza guardarlo in faccia. Tempo canaglia... rispose Manlio, coi denti stretti. Vi fu un altro momento di silenzio, poi, lentamente, quello del sigaro mormorò con un risolino forzato: Come mi vedete ho perduto poco fa duecento franchi. Ah? fece Manlio, senza commuoversi, come se non avesse capito bene.

Ho capito. La siora Nina non si divertiva troppo. E no, poverina! quando i due cravattoni cominciavano a parlar di politica, e a tirare in scena la Dieta e Metternich e a parlare in barlich e barloch e in flit e futter, essa usciva volentieri col secchiello a prender l'acqua sul pianerottolo.

Fortunatamente, a sollevarlo da quello zelo soverchio, capitò in buon punto il presidente del teatro, un vecchietto lindo, lindo, tinto e profumato come una saponetta, che volle condurlo sul momento a visitare i ristauri del palcoscenico, e la nuova rampa del gaz, fatta costrurre apposta sul disegno di quella della Scala di Milano.