Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 22 giugno 2025
Come furono al camposanto, la carrozza si fermò; Guido saltò a terra ed aiutò la signora a discendere, in quella che il custode della necropoli, aperto il cancello, si faceva incontro ad essi col berretto in mano.
Meno male se ci fosse andato lui solo soggiunse Luigi ma mi prese per un braccio e mi costrinse a seguirlo. Non avevo più sangue nelle vene. Spicciati, via. Arrivati sul luogo, entrammo. Io tremavo come una foglia... Finiscila. Cos'hai trovato? La vecchia Gertrude? No, no, la vecchia Gertrude dorme sempre in camposanto, e domani suo figlio le terr
Insieme con la «Divina Commedia» anche «I trionfi» del Petrarca hanno avuto una grande influenza sulla pittura; ciò c'indica, fra i molti altri quadri, l'Orcagna stesso col suo «Trionfo della Morte» nel Camposanto di Pisa.
Erano passate di poco le sette, quando la carrozza, abbandonando la via battuta dal Parco, s'inoltrò per una stradicciuola che andava verso il fiume, alle spalle del Camposanto. Bel luogo! disse Tristano, guardando attraverso i cristalli il muro di cinta della necropoli. Chi muore da queste parti ha fortuna; non c'è caso di scomodare gli amici per l'accompagnamento funebre.
Com'era bello l'Adige, e maestoso!... E dire che non lo aveva mai osservato! Allora, prima di entrare nel Camposanto, volle fare qualche passo lungo il fiume, e senza quasi avvedersene, andò innanzi fino all'altro ponte lontano, quello grande della ferrovia. Cominciava il tramonto ed era di aprile.
Don Bonomo si rassegnò. Una volta per settimana continuò le proprie visite al camposanto su la fossa di Pepa, disse alla povera donna una quantit
Quando fummo nel camposanto, e il sacerdote ebbe per l'ultima volta benedetta la piccola salma, una scena inaspettata e commovente pose fine alla cerimonia lugubre.
Tutte le mattine, sull'alba, Rigo Salvani era al camposanto a salutare la tomba di sua moglie, quella tomba che racchiudeva la miglior parte di sè, tutte le ricordanze profumate della sua giovinezza, gli amori, le gioie, i patimenti in ugual misura divisi tra due nobili cuori. Nè l'amore dei figli poteva più bastare a quell'anima sconsolata.
Le cose più belle d'Italia che vanno a finire a Parigi. Povera Italia! egli prova un dolore infinito, come se gli avessero catturato la mamma; povera vecchia mamma; riposa da anni nel camposanto! se glie l'avessero derubata, portandole via i vestiti ed i pochi gioielli, per adornare con quelli una donna, che gli era stata sempre nemica, che egli doveva odiare. Bottino italiano!
Quest'anno l'ora era un po' tarda, ma la sua mamma l'avrebbe ricevuta. Attraversò le vie deserte del paese: conobbe la strada del camposanto; spinse il cancello, che cedette. Essa m'ha aperto, mormorò la Gina.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca