Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 19 giugno 2025


Il loro vecchio padrone, cui volevano tanto bene, che avevano veduto fuggire, abbattuto da quel colpo tremendo, la morte dell'unica sua speranza, ora lo vedevano tornare dopo cinque anni di assenza, che ben sapevano essere stata vana a calmare il suo dolore. Lo sportello si aprì e il conte si affacciò, e ristette un momento. Provava come un'ultima esitazione. Com'era cambiato!.....

Erano passati tre mesi, e la mamma di Emma, volendo distrarre la sua figliuola da un dolore, che il tempo non riusciva ancora a calmare, le disse un giorno a un tratto: Sai, tesorino mio, voglio farti ridere.... Sar

Roberto non mostrò questa lettera a Maria, che ne avrebbe avuto molto dolore; ma si affrettò a calmare le inquietudini di sua madre circa all'indigenza che la minacciava.

Ogni giorno la Chiesa benedice matrimonii di vecchi che certamente non possono aver prole; a loro essa dice che non debbano usare del matrimonio, e che evitino in qualsiasi modo l'atto coniugale: essa crede quindi che possano aver assieme commercio carnale affine di calmare la concupiscenza. Un atto per se stesso onesto e che si riferisce ad un fine onesto, non può essere cattivo.

Cara zia, io forse mi spiego male! non sono in caso di consigliarvi sopra un punto tanto delicato; ma soffrite che ve lo dica: se amate il vostro riposo, cercate di calmare il signor Montoni, anzichè irritarlo. Calmarlo! è impossibile, ripeto, non voglio neppur provarmici

Però, sentito il caso, si affrettò, tanto per fin di bene, quanto per il quieto vivere, a calmare e a confortare le signore Laner. Tutto per il meglio, signora Angelica! Ma tutto per il meglio, signora Rosa! È sempre Quel di lassù che vede e provvede, e dobbiamo ringraziarlo come di un nuovo, segnalato favore.

Dissi senza ragione, imperocchè non sono peccaminosi questi toccamenti se si compiono per un motivo ragionevole e senza prava intenzione, per esempio, per pulirsi o per calmare un pizzicore.

Ma io lo desidero, con tutte le forze dell'anima. Lo credo, lo credo; rispose il medico, tornando prontamente verso l'alcova. Parlavo d'altro, io; dicevo di voler provare un nuovo rimedio, per calmare la febbre. Ma la visita del gran consolatore si può ricevere ad ogni ora; e sia domani, o doman l'altro, come Vostra Eccellenza vorr

Si udirono le voci, il trepestio degli operai in commissione, e subito, il Fontanella, frenandosi, vincendosi ancora, andò loro incontro e presentò, con grandi espansioni, l'illustre conferenziere, il benemerito segretario generale. La povera gente che lavora è sempre di buona pasta e quando proprio non muore di fame, si lascia calmare e persuadere facilmente a parole, a promesse.

E dopo avere così consigliato la calma ed evitato un grave pericolo, il sindaco montò le scale che conducevano nel suo studio, e vi rimase lungamente. I dimostranti seguitavano a gridare sotto i balconi del sindaco, il quale a calmare gli spiriti bollenti applicò loro una cura idroterapica buttando molta acqua e fresca su tutte quelle teste riscaldate.

Parola Del Giorno

branchetti

Altri Alla Ricerca