Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 7 giugno 2025


Un velo d'angoscia era calato repentinamente sul viso della ragazza e le aveva dato un'espressione di tanto dolore, che Berto dovette confessarsi d'essere stato villano e maligno. Come canta bene quella nanerottola! disse, accennando del capo alla prima donna, con la speranza di sviare il discorso. Ma Loredana non rispose.

Ora erano gli ulivi che non ne facevano una maledetta, a causa delle brinate, ora le vigne, ora i frutti, ora il santissimo diavolo, Dio glielo perdonasse! il prezzo degli agrumi era calato di molto, i sommacchi non li volevano nemmen regalati. Allora il progettista non si tenne.

Bene si stupì il prevosto delle Vaie, ricevendo la visita del conte Gino. Ma questi fu pronto a dirgli che essendo calato da Querciola un po' prima del consueto, avrebbe fatto ora molto volentieri, visitando la chiesa e quel certo quadro antico di cui gli aveva parlato più volte Don Pietro, suo amico degnissimo. Il pretesto fu ammesso naturalmente per buono.

Ciò valse a dissipare i miei primi sospetti, io vidi più in lui l'ingrato, ma soltanto l'infelice. La sua fisonomia s'era come allungata dal dolore; il suo passo era grave, teneva il cappello assai calato sugli occhi, e l'abito nero abbottonato fin sotto la gola. Poco stante gli parlai d'Eugenio e gli domandai se ne sapesse qualche cosa.

Ma Sandro, le mani in tasca, il capo basso, il cappello calato sul naso, invece di lasciarsi commuovere e di rispondere, si era messo a fischiare la Marsigliese; e la durò così, ingrugnito, quanto fu lunga la passeggiata, finchè venuto il momento di tornare a casa, tentò di cavarsela salutando in fretta e filando via.

«Ma io son muto di maraviglia, ammiraglio! Perchè desiderate ch'io mi parta presto?» «Avrei bisogno che per domani tu fossi a Padova; ne avrei grandissimo bisogno.» «Io sarò a Padova.» «Va bene così: posso dunque confidare nella tua parola?» «Ma che volete?» «Aspetta; calato il sole farai di trovarti presso il convento de' Francescani,» «Io sarò l

Mentre noi c'indugiamo in questi ricordi, Aminta Guerri è giunto a Brescia, ed è calato dal carro dell'ambulanza, davanti all'ingresso dell'ospedale di Santa Eufemia. Capitolo XIX. Sant'Eufemia! Si sentiva debole, il povero Aminta.

Scavalcò l'orlo: guardò con la sua vista acuta, dopo che si fu un po' calato, per abituarsi all'oscurit

La popolana ebbe un gesto d'impazienza. Qualche nuovo importuno disse non rispondiamo. Si bussò una seconda volta più forte. Ebbene... vediamo chi è. Maria andò ad aprire e si trovò dinanzi un signore, avvolto in un lungo soprabito, con una barba foltissima, il cappello calato sugli occhi. Il viso della guantaia rimaneva al buio, onde l'altro non la riconobbe e disse con tronca voce.

Ma rivederlo due mesi appresso era stata una cosa immensamente triste, per me. Dei fili d'argento erano spuntati in mezzo al nero velluto della sua capigliatura; un pallor terreo aveva trasfigurato il suo volto, e un fosco velo era calato su quegli occhi ove non ardevan più gli antichi lampi.

Parola Del Giorno

caracteribus

Altri Alla Ricerca