Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 25 giugno 2025
Ne la queta foresta, entro il pacifico Nido, l’augel s’appressa a la compagna, E s’addorme così... nè spira un alito Per la brulla campagna: Solo a le basse, immensurate nebbie Rabbrividendo il vizzo ultimo fiore, Sovra l’erbe, in un bacio, il roseo calice Piega
Ammazzare al dettaglio O in partita, gli è sempre ammazzare. Il barbaglio Della gloria e del genio pel filosofo è nulla! Chè, sfrondati gli allori, v'è la campagna brulla; V'è la campagna brulla, tutta a macchie di sangue; Ove il forte sogghigna; ove il debole langue; Ove stanno i carnefici e le vittime. Evvia! Perchè mai vi spaventa questa novella mia?
Da ogne bocca dirompea co’ denti un peccatore, a guisa di maciulla, sì che tre ne facea così dolenti. A quel dinanzi il mordere era nulla verso ’l graffiar, che talvolta la schiena rimanea de la pelle tutta brulla. «Quell’ anima l
Un giovine contemplava da un'alta riva, appoggiato a una rovere ancor brulla e quasi morta, quel bellissimo mattino.
Oh!... Tomba sconfinata!... Oh! Eterno Nulla! Tremendo Iddio che le esistenze ingoi! Oh! Infinito cammin!... Campagna brulla Dai nebbïosi orizzonti!... Ocë
Da ogne bocca dirompea co' denti un peccatore, a guisa di maciulla, si` che tre ne facea cosi` dolenti. A quel dinanzi il mordere era nulla verso 'l graffiar, che talvolta la schiena rimanea de la pelle tutta brulla. <<Quell'anima la` su` c'ha maggior pena>>, disse 'l maestro, <<e` Giuda Scariotto, che 'l capo ha dentro e fuor le gambe mena.
Domani glielo dico. Perchè no? rispose fieramente Drollino, quando udì quella proposta, fatta in tono di scherno. È mia! sapete? È matto, dissero ridendo i mozzi e gli stallieri. Ma la puledrina aveva un nome ormai. E, prima per chiasso, poi sul serio, venne chiamata così. La neve cominciò presto quell'anno, e Astianello prese un'aria malinconica, nella campagna, fatta brulla dal verno.
Da ogne bocca dirompea co’ denti un peccatore, a guisa di maciulla, sì che tre ne facea così dolenti. A quel dinanzi il mordere era nulla verso ’l graffiar, che talvolta la schiena rimanea de la pelle tutta brulla. «Quell’ anima l
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca