Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 2 giugno 2025


Io inclino a credere che, quando agì in danno vostro, ella non vi conosceva. Gabriella scosse il capo: benchè non ne comprendesse il motivo, era persuasa del contrario. Poi, continuò Marco, vostro fratello, un cavaliere brillante, che sempre frequentò le case patrizie, che ebbe gi

Uscito dalle file degl'infimi, si era creato a poco a poco, dicevano, una posizione brillante, e l'alterigia gli era cresciuta con lo stipendio. Dalle riforme introdotte a Valduria essi non avevano tratto il menomo vantaggio; egli ; avevano lavorato, avevano faticato per lui. Così pei livellatori era anche lui un'altezza da spianare, era un naturale nemico.

La sua operazione diveniva più brillante, acquistava nuova importanza.

Il partito repubblicano in Italia non è numeroso. Al Parlamento è ristrettissimo ma convenevolmente rappresentato. Brofferio va alla testa. Egli è riconosciuto incontestabilmente ed unanimemente come l'oratore più brillante della Camera. Sarebbe perfetto se volesse disdegnare la piccola vanit

Vorrei che sempre si piangesse in casa tua, e non ne mancassero mai le bótte piene di quella lacrima: ché quel color di sangue mi fa rallegrar tutto il sangue; fresco e brillante, mi fa brillare il core; ponendolo in bocca, quel suavissimo odore mi conforta il naso e il cervello e il gusto. E quando lo sento calar nel petto, porta seco un mar di piacere e un foco tacito che tutto mi riscalda.

Aperse su 'l leggio la prima musica che le capitò sotto mano; un pezzo brillante, che ella suonò con foga un po' stizzosa, sentendosi addosso lo sguardo del giovine. Perchè egli la guardava così intensamente?... Che cosa voleva da lei quel signore?... Gli ultimi accordi del pezzo staccarono suoni aspri, stizziti. «Brava! disse dal salotto zia Marta, che non capiva che la musica fragorosa.

Il conte, inquietissimo per lo stato della sua figlia adorata, lasciò gl'invitati, abbandonandoli alla brillante conversazione dello sposo, e corse nella stanza d'Ida. La trovò più calma, ma sempre con lo sguardo fisso e quel sorriso sinistramente dolce. Lasciatemi, ella disse, voglio dormire. E infatti non tardò ad addormentarsi.

Diventò presto così melenso, così ridicolo, che Lucia ebbe voglia di mortificarlo in mezzo a tutti con una frase piccante. Ma si ricacciò in petto la frase insieme con la voglia; e per avere un momento di respiro, sedette al piano e attaccò con bravura, a memoria, un pezzo brillante. Si fece un improvviso silenzio nel salotto.

La rassegnazione di questa era dolce, triste era la calma succeduta ai gravi turbamenti del suo spirito, che il di lei pallido volto aveva qualche cosa di celeste. Non tutti, no, le avrebbero preferita la brillante donna Maria! Ma il principe? Ah! per lui non vi era altra donna!...

Al primo grido di rivoluzione insorta dalle terre italiane nel 1848, Gustavo Modena prese commiato dal pubblico, congedò il suo brillante esercito di attori, volò ad arruolarsi nelle file dei combattenti; suo teatro divenne il campo di battaglia, sua unica ambizione fu quella di combattere e dare il sangue per la patria.

Parola Del Giorno

trotta

Altri Alla Ricerca