Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 15 giugno 2025


Eh, pur troppo, ci vede... mostra il suo costume. Guai se vedesse lor signori, così, in abiti d'oggi! Arialdo. Crederebbe a un travestimento diabolico. Di Nolli. Come a voi appajono travestiti loro, così a lui, nei nostri panni, appariremmo travestiti noi. Landolfo. E non sarebbe nulla, forse, signor Marchese, se non dovesse parergli che fosse per opera del suo mortale nemico. Belcredi.

Belcredi. Il mio timore, piuttosto, è un altro: che si far

Non capite nulla! Per mia figlia intendeva me; me com'ero allora! Belcredi. Ah, questo è contagio! Questo è contagio! Ma che contagio! Sciocco! Belcredi. Scusate, siete stata mai sua moglie, voi? Vostra figlia, nel suo delirio, è sua moglie: Berta di Susa. Donna Matilde. Ma perfettamente!

Sono in scena Donna Matilde, il Dottore e Tito Belcredi.

La cinge con le braccia, ridendo come un pazzo, mentre tutti gridano atterriti; ma come accorrono per strappargli Frida dalle braccia, si fa terribile, e grida ai suoi quattro giovani: Tratteneteli! Tratteneteli! Vi ordino di trattenerli! I quattro giovani, nello stordimento, quasi affascinati, si provano a trattenere automaticamente il Di Nolli, il dottore, il Belcredi. Lasciala! Lasciala!

indica la Marchesa e si rivolge ora a lei indicandole il Belcredi la parte che lui adesso ha per voi! La mia vita è questa! Non è la vostra! La vostra, in cui siete invecchiati, io non l'ho vissuta! A Donna Matilde: Mi volevate dir questo, dimostrar questo, con vostro sacrificio, parata così per consiglio del dottore?

Allude al ritratto nella sala del trono, indicando perciò alla sua sinistra. Belcredi. L'ha detto! Dottore. Ecco, benissimo! Un'immagine, a cui si sono fatte innanzi altre immagini: le nostre, mi spiego? Ora egli, nel suo delirio acuto e lucidissimo ha potuto avvertire subito una differenza tra la sua e le nostre: cioè, che c'era in noi, nelle nostre immagini, una finzione. E ne ha diffidato.

Madonna... Monsignore... Poi guarda il Belcredi e fa per inchinarsi anche a lui, ma si volge a Landolfo che gli si è fatto presso, e domanda sottovoce con diffidenza. È Pietro Damiani? Landolfo. No, Maest

Le parole che ode degli altri due attraggono la sua attenzione, perché istintivamente sente come il bisogno d'esser trattenuta in quel momento. Belcredi. Sar

Belcredi. Eh, dico, meglio che alle spalle. Dottore. Veniamo a noi, veniamo a noi! Dunque, gi

Parola Del Giorno

drizzargli

Altri Alla Ricerca