Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 14 giugno 2025


Poi faccio un brindisi-discorso-politico-religioso e comunale, nel quale cito persino la fede tradizionale degli avi nostri. L'arciprete che ha strabevuto, vuole baciarmi a ogni costo. Lo dispenserei tanto volentieri perchè c'è non poco tabacco nella sua tenerezza.

Mosè voleva indicare il ritrovo delle fredde ceneri degli avi e delle proprie genti che furono, o non piuttosto una cara promessa di essere riuniti a quei nostri diletti che ci precedettero nella vita eterna del cielo? § 3.

Qq H. 47 della Biblioteca Comunale di Palermo. Una canzone, nata e cantata nel Luglio del 1774, ricorda la severa pratica: Pigghiannu la lanterna Mittennula a la facci, Chiddu chi ’un avi ’mpacci, Gi

Eh si, cci aveva pinsatu!.... Chi avi d'ora ca cercu? Ma cu 'ssu binidittu cristianu di D. Saru non cci pozzu parrari, pirchì 'na vota

Consunto al gioco e in femmine Degli avi il patrimonio, Ieri moría di sincope Il cavalier Landonio; Niun pianse allor che il lùgubre Caso in citt

Se noi giustifichiamo l'imperio dei nostri avi sugli iberi, sui galli e sui germani, noi giustifichiam l'imperio de' francesi, degli spagnuoli e de' tedeschi su noi; credo che il voglia niun italiano presente.

La pace imputridisce, ma la guerra guarisce!... Viva la guerra! Abbasso la pace! Lasciate dunque che entrino in casa nostra codesti cani d'Austriaci! Dovranno esaurire le munizioni sopra i nostri ruderi ed i nostri musei! A meno che non preferiscano inginocchiarsi per leccare la polvere dei nostri avi! Poichè sono antiquarî e tristi passatisti! Poi spazzeremo via, alla rinfusa, tutti codesti nuovi soldati del Papa, con tutto il bric-

Ma de' consigli giovatevi: e la gloria della vostra terra ricuperatela col far voi, non col citare le opere degli avi vostri. «Gloria nostra sit testimonium conscientiae nostrae», diceva san Paolo a que' di Corinto.

Ognunu a so', avi a fari! Mi pari difficili ca chissa fussi 'a mia! Sar

Ti ama il mondo intiero, io credo. Ma no. Fa malissimo, allora. Tu non mi ami, intanto. Io? No. Ti adoro. Voi mentite, signore ella gridò, con un tono del Padrone delle ferriere. Io ve lo giuro, signora marchesa -disse lui, imitandola. Su che lo giurate voi, dunque? Su quanto ho di più caro al mondo, signora, l'onore. Non sugli avi vostri?

Parola Del Giorno

trascini

Altri Alla Ricerca